La ricerca del pianeta X: un gioco da tavolo che offre sfide logiche
Un nuovo e avvincente gioco da tavolo, “La ricerca del pianeta X”, sta catturando l’attenzione degli amanti dei giochi enigmistici. Basato su enigmi di logica, l’obiettivo principale è scoprire la posizione del misterioso Pianeta X nel cielo visibile.
Ciò che rende unico questo gioco è la possibilità di interrogare un’app dedicata che, ad ogni partita, fornisce informazioni segrete e parziali ai giocatori. Questo permette loro di formulare teorie sulla posizione di comete, asteroidi e nubi di gas, che a loro volta attribuiranno loro punti.
Per rendere l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente, il gioco incorpora una rondella che simula la rotazione terrestre, limitando così la vista ad una sezione del cielo alla volta. Questo aumenta la sfida e rende necessario un’analisi attenta e una logica ben definita.
“La ricerca del pianeta X” è adatto a tutti gli amanti del ragionamento logico e può essere giocato da 1 a 4 partecipanti. La durata media di una partita è di 60-75 minuti, quindi si tratta di un passatempo ideale per le serate in compagnia di amici o familiari.
Si consiglia il gioco a giocatori di età superiore ai 13 anni, in quanto richiede una certa abilità nel leggere le informazioni fornite dall’app e nell’applicare le giuste strategie per svelare il mistero del Pianeta X.
“La ricerca del pianeta X” è pubblicato da edizioni Uplay.it ed è stato creato da Matthew O’Malley e Ben Rosset. Grazie alla loro maestria nel design di giochi e alla loro passione per la logica, questi due autori hanno reso possibile l’esperienza avvincente che offre “La ricerca del pianeta X”.
Non perdete l’opportunità di mettere alla prova la vostra abilità logica con questo affascinante gioco da tavolo. “La ricerca del pianeta X” è disponibile su design.tv.it, il sito dedicato al mondo del design e dell’intrattenimento. Che il vostro viaggio alla scoperta del Pianeta X abbia inizio!

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”