• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Abi, rallentamento delleconomia deprime la domanda di prestiti, -3,8% – Agenzia ANSA
Affari

Abi, rallentamento delleconomia deprime la domanda di prestiti, -3,8% – Agenzia ANSA

John SpearsBy John SpearsOttobre 14, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia hanno subito una diminuzione del 3,8% a settembre 2023 rispetto all’anno precedente, secondo i dati più recenti. In particolare, i prestiti alle imprese sono calati del 6,2% e quelli alle famiglie dello 0,6%.

Parallelamente, il tasso medio sui nuovi mutui è sceso al 4,23% a settembre 2023, rispetto al 4,29% di agosto. Al contempo, il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è aumentato al 5,35% rispetto al 5,01% di agosto. Complessivamente, il tasso medio totale sui prestiti è aumentato al 4,55% rispetto al 4,48% di agosto.

Oltre a ciò, a settembre il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita è aumentato al 3,57%, mentre a agosto si attestava al 3,39%. Questo incremento potrebbe rappresentare un incentivo per i clienti a depositare i propri risparmi a lungo termine.

In termini di raccolta di fondi, si è registrato un aumento del 16,9% nella raccolta a medio e lungo termine tramite obbligazioni rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i depositi hanno subito una diminuzione del 4,2%. Questi dati potrebbero riflettere un cambiamento nelle preferenze degli investitori, che tendono ad affidarsi sempre di più alle obbligazioni per ottenere rendimenti più stabili.

Infine, va sottolineato che il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita è del 3,57%, mentre per le nuove obbligazioni è del 4,42%. Questi tassi potrebbero influenzare le decisioni degli investitori nella scelta tra depositi bancari sicuri e l’acquisto di obbligazioni che offrono rendimenti più elevati ma con un maggior rischio.

In conclusione, i prestiti bancari in Italia hanno subito una contrazione, mentre i tassi su mutui, finanziamenti alle imprese e depositi hanno mostrato variazioni nel corso del mese di settembre 2023. Allo stesso tempo, la raccolta di fondi tramite obbligazioni ha segnato un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Questi dati forniscono un quadro della situazione attuale del settore finanziario italiano.

John Spears

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
John Spears

"Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on."

Related Posts

Da Enel a Terna: 16 società italiane nellindice di sostenibilità Dow Jones – Il Sole 24 ORE

Dicembre 10, 2023

Borse, settimana positiva in Europa. Parigi maglia rosa, a Milano brilla Moncler

Dicembre 9, 2023

Nadia Calvino nuova presidente Bei. Scontento di Giorgetti (che cita Boskov): «Procedura errata, ma rigore è… – Corriere della Sera

Dicembre 8, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Da Enel a Terna: 16 società italiane nellindice di sostenibilità Dow Jones – Il Sole 24 ORE
  • I deputati americani contro le rettrici: Si devono dimettere – Agenzia ANSA
  • Serie A, Inter-Udinese 4-0: nerazzurri di Inzaghi riprendono la vetta – Sport Mediaset
  • Dieta del minestrone per dimagrire: cosè, come funziona – Stile – Moda Uomo
  • Incendio allospedale di Tivoli, tre morti. PM indaga per omicidio e rogo colposo – Notizie – Agenzia ANSA – Incendio allospedale di Tivoli, tre morti. PM indaga per omicidio e rogo colposo – Notizie – Agenzia ANSA

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.