La serie Paramount+ “One Trillion Dollars” sarà disponibile sulla piattaforma giovedì prossimo, composta da sei episodi. Ambientata in diversi paesi europei, tra cui Germania, Spagna e Italia, la trama narra la storia di John Fontanelli, interpretato da Philip Froissant, un fattorino di Berlino che eredita un patrimonio di mille miliardi di euro. La serie segue le avventure di Fontanelli mentre decide di spendere tutto il suo denaro per combattere la povertà nel mondo.
Tra gli attori coinvolti troviamo anche Alessandra Mastronardi, Greta Scacchi e Orso Maria Guerrini. Mastronardi interpreta il ruolo di Franca Vacchi, un’ambasciatrice dell’Unicef che cerca di manipolare i mercati finanziari per portare cambiamenti radicali al sistema. In un’intervista, l’attrice ha rivelato di aver rifiutato una pubblicità di abbigliamento a causa della sua mancanza di fiducia nel prodotto.
Mastronardi ha spiegato che ha deciso di accettare il ruolo in “One Trillion Dollars” per la forza e il coraggio della storia, e anche per l’opportunità di interpretare un personaggio molto diverso da quelli a cui era abituata precedentemente. Inoltre, ha criticato il panorama televisivo italiano, definendo molti dei prodotti anacronistici e sottolineando la freschezza delle piattaforme di streaming.
Nonostante la sua fama per il ruolo nella serie “I Cesaroni”, Mastronardi ha affermato di non essere interessata a un reboot della serie e di non seguirne gli episodi se fossero prodotti. L’attrice ha spiegato di aver lasciato “I Cesaroni” per cercare nuove sfide e crescere professionalmente. Ha anche menzionato la sua partecipazione nel film di Woody Allen “To Rome with Love”, sottolineando il suo desiderio di interpretare ruoli diversi e impegnativi.
Parlando dei suoi progetti futuri, Mastronardi ha espresso il suo desiderio di vedere l’Italia produrre contenuti televisivi di alto livello, come la serie “Euphoria”. Ha anche manifestato il suo supporto all’emergere di registe donne nel settore cinematografico italiano, anche se personalmente non è interessata a diventare regista.
Dopo otto anni trascorsi a Londra, Mastronardi è tornata a Roma per ritrovare se stessa e concentrarsi solo su progetti in cui crede appieno. L’attrice ha affermato di sapere finalmente cosa vuole e di essere pronta per nuove sfide professionali.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”