Apple ha recentemente confermato l’esistenza di un bug all’interno della funzione di controllo parentale Screen Time presente sugli iPhone e gli iPad. Questa caratteristica permette ai genitori di limitare l’uso dei dispositivi Apple e di bloccare contenuti inappropriati.
Diversi utenti hanno riportato problemi legati alle impostazioni di Screen Time, che si ripristinano in modo inaspettato o non si sincronizzano correttamente su tutti i dispositivi. Nonostante Apple abbia risolto il problema con un aggiornamento, alcuni genitori continuano ad avere difficoltà utilizzando le versioni più recenti del sistema operativo.
Al momento non è ancora chiaro quando Apple introdurrà ulteriori miglioramenti alla funzione Screen Time. Tuttavia, è importante sottolineare che questa caratteristica è stata lanciata nel 2018 come parte di iOS 12, offrendo una soluzione integrata per i controlli parentali.
Screen Time si è dimostrato un’ottima risorsa per i genitori che desiderano monitorare e limitare l’uso dei dispositivi da parte dei loro figli. La funzione permette di impostare limiti di tempo per l’utilizzo delle app e di bloccare contenuti inappropriati. Inoltre, offre anche un resoconto dettagliato sull’utilizzo del dispositivo, consentendo ai genitori di avere una panoramica completa delle attività svolte.
Nonostante il bug riscontrato, Screen Time ha dimostrato di essere un’opzione efficace per i genitori che cercano di mantenere un controllo sano sull’utilizzo dei dispositivi da parte dei loro figli. Si spera che Apple risolva al più presto queste problematiche e introduca ulteriori miglioramenti alla funzione di controllo parentale.
Per rimanere aggiornati su queste e altre notizie riguardanti l’innovazione e il design, continuate a seguire il nostro sito ‘design.tv.it’.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”