Ascolti tv giovedì 10 agosto: Michelle Impossible e Studio Battaglia si sfidano
Nella serata di giovedì 10 agosto, si è assistito ad una grande sfida tra Michelle Impossible e Studio Battaglia, entrambi programmi di grande successo. Le repliche delle due trasmissioni hanno ottenuto ottimi ascolti, tra i quali spiccano quelli registrati su Canale 5 e Rai1.
La replica di Michelle Impossible su Canale 5 ha conquistato l’attenzione di 1.522.000 spettatori, ottenendo uno share del 14.3%. Il programma ha registrato un risultato davvero significativo, dimostrando di essere ancora molto amato dal pubblico.
Ma anche Studio Battaglia, in onda su Rai1, ha ottenuto ottimi risultati. La replica della trasmissione ha ottenuto un pubblico di 1.319.000 spettatori, con uno share del 11%. Anche in questo caso, il programma si conferma una scelta vincente per il pubblico televisivo.
Ma non sono mancati altri programmi che hanno attirato l’attenzione degli spettatori. Su Rai2, ad esempio, è stato possibile seguire la serie Squadra Speciale Cobra 11 che ha catturato l’attenzione di 614.000 spettatori, con uno share del 5%.
Italia 1 ha proposto invece la serie televisiva Chicago Fire che ha raggiunto un pubblico di 1.046.000 spettatori, ottenendo uno share dell’8.2%. Un risultato sicuramente soddisfacente per la rete.
Su Rai3, invece, è andata in onda la Grande Opera all’Arena di Verona con l’opera Il Barbiere di Siviglia. Lo spettacolo ha intrattenuto 473.000 spettatori, ottenendo uno share del 4.3%.
La battaglia di Hacksaw Ridge, film trasmesso su Rete4, ha raggiunto l’attenzione di 630.000 spettatori, ottenendo uno share del 5.8%.
Infine, il film Il Treno, proposto su La7, ha raggiunto un pubblico di 534.000 spettatori, con uno share del 4.6%.
Anche Tv8 ha proposto una pellicola interessante, Vulcano – Los Angeles 1997, che ha attirato l’attenzione di 279.000 spettatori, ottenendo uno share del 2.3%.
Insomma, una serata ricca di programmi per tutti i gusti, che hanno ottenuto ottimi risultati in termini di ascolti televisivi. Il pubblico italiano ha dimostrato ancora una volta di essere molto attento alle proposte del piccolo schermo, confermando la vitalità del panorama televisivo nel nostro Paese.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”