Marcell Jacobs, il campione italiano dei 100 metri, ha annunciato con entusiasmo il suo nuovo allenatore, Rana Reider. Dal momento della sua incantevole vittoria alle Olimpiadi di Tokyo 2020, Jacobs ha deciso che era il momento di separarsi dal suo storico allenatore, Paolo Camossi, per intraprendere un nuovo percorso nella sua carriera sportiva.
Il giovane sprinter si allenerà principalmente a Jacksonville, in Florida, dove potrà contare su atleti di livello mondiale e strutture all’avanguardia. Jacobs è concentrato nell’ottimizzare i mesi che lo separano dalle prossime Olimpiadi, che si terranno a Parigi nel 2024, al fine di raggiungere la massima forma fisica e far sventolare ancora una volta la bandiera italiana il più in alto possibile.
In riconoscimento alla fiducia riposta in lui, Jacobs ha espresso la sua gratitudine alla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), al Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e alle Fiamme Oro, che hanno sempre creduto nelle sue potenzialità e l’hanno sostenuto nel suo percorso. L’atleta ha sottolineato come il cambiamento fosse necessario per continuare a crescere e sfidare sempre nuovi traguardi.
Nel fare i suoi ringraziamenti, Jacobs ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato con lui e contribuito ai suoi risultati eccezionali, tra cui il suo ex allenatore Paolo Camossi. Durante la sua permanenza a Roma, il giovane atleta ha trovato grande sostegno e calore, ed è determinato a dare il massimo per regalare agli italiani emozioni simili a quelle vissute alle Olimpiadi di Tokyo.
Con il suo nuovo allenatore e il suo impegno senza limiti, Marcell Jacobs è pronto a continuare a sorprendere il mondo dell’atletica leggera con la sua straordinaria velocità e determinazione. Non resta che attendere con trepidazione le prossime competizioni e tifare per il nostro magnifico campione italiano.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”