Autore: David Miller

"Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator."

Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature ha sollevato preoccupazioni riguardo al farmaco antivirale molnupiravir, comunemente utilizzato per trattare i casi gravi di Covid-19. Secondo la ricerca condotta da scienziati provenienti dall’Università di Cambridge, dall’Imperial College, dall’Università di Liverpool e dall’Università di Città del Capo, l’uso esteso di questo farmaco potrebbe favorire lo sviluppo di varianti del virus SARS-CoV-2. Al momento, non è ancora chiaro se queste mutazioni potrebbero rendere il virus resistente al molnupiravir, ma l’allarme è stato sollevato dalle conseguenze negative che potrebbe avere sulla gestione della pandemia e sulla lotta contro il virus. L’Agenzia Italiana del…

Read More

Titolo: Aumentano le richieste di mutui per l’acquisto della prima casa: bonus giovani confermato fino al 2023 Sottotitolo: La Consap garantisce il finanziamento per i giovani sotto i 36 anni con Isee inferiore a 40.000 euro annui Nel corso dell’ultimo anno, le richieste di mutui per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani hanno registrato un aumento significativo del 26%, dal secondo trimestre 2021 al secondo trimestre 2022. Questo trend positivo è stato spinto principalmente dal bonus prima casa, un’iniziativa che offre incentivi finanziari ai primi acquirenti di immobili. Il bonus prima casa, rivolto a giovani di età inferiore…

Read More

Rimini si candida ufficialmente a Capitale della Cultura 2026. Il dossier di candidatura, che comprende ben 60 pagine, è stato consegnato al ministero. La cerimonia di consegna si è tenuta al Teatro Galli e ha visto la partecipazione dello scrittore Marco Missiroli. Per celebrare la candidatura, Rimini ha organizzato una serata di festa con musica. Nel dossier sono presenti il piano strategico della cultura della città e le linee programmatiche per il futuro. I principali temi affrontati nel dossier riguardano la crisi demografica e il cambiamento climatico. In totale, sono presenti 20 progetti su 4 assi tematici, coinvolgendo sia soggetti…

Read More

Terremoto notturno nella zona dei Campi Flegrei, avvertito anche a Napoli Un terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la notte scorsa la zona dei Campi Flegrei, avvertito anche nella città di Napoli. La scossa sismica si è verificata alle 3.35 e, secondo i primi rapporti, non ha causato danni alle persone o alle proprietà. Nonostante la magnitudo abbastanza significativa, la Protezione Civile ha ricevuto poche chiamate per verifiche. Tuttavia, il Comune di Napoli ha segnalato la caduta di alcuni calcinacci in via Eurialo. Le verifica sugli edifici delle scuole comunali sono attualmente in corso, al fine di garantire la sicurezza…

Read More

L’aumento dei casi di Dengue in Italia preoccupa le autorità sanitarie. Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità (Iss), ad oggi sono stati confermati 36 casi di Dengue trasmessi localmente nel nostro Paese. Un lieve incremento rispetto al precedente aggiornamento che riportava 27 casi. Inoltre, dal 25 settembre sono stati segnalati altri 200 casi di Dengue importati da Paesi esteri, portando il totale dei casi ad 236. La diffusione della malattia nelle regioni italiane è concentrata soprattutto in Lombardia, dove sono stati registrati ben 81 casi, e nel Lazio, con 48 casi confermati. Dai dati forniti dall’Istituto superiore di sanità…

Read More

Amazon citata in giudizio dagli Stati Uniti per pratiche anticoncorrenziali La Federal Trade Commission e 17 stati hanno intentato una causa contro Amazon, colosso dell’e-commerce, sostenendo che l’azienda abbia instaurato un illegittimo monopolio nel settore della vendita al dettaglio online. Secondo l’accusa, Amazon avrebbe agito in modo anticoncorrenziale vietando ai commercianti di offrire prezzi più bassi altrove e obbligandoli a spedire i loro prodotti esclusivamente con il servizio logistico dell’azienda. Questa azione legale è stata motivata dalla preoccupazione che tali pratiche abbiano portato a prezzi più alti e a un’esperienza di acquisto peggiore per i consumatori. Inoltre, la citazione in…

Read More

Stupore per la decisione della Germania di finanziare le Ong La recente decisione della Germania di finanziare le organizzazioni non governative (Ong) ha suscitato stupore e controversie nell’Europa meridionale. Molti si chiedono se questa scelta favorirà ulteriormente l’arrivo di migranti nel continente. Polemica tra Roma e Berlino sull’accoglienza dei migranti e il salvataggio nel Mediterraneo La polemica tra Roma e Berlino sull’accoglienza dei migranti e il salvataggio nel Mediterraneo si acuisce sempre di più. Mentre l’Italia si trova ad affrontare un numero sempre maggiore di sbarchi, la Germania sembra voler dare maggiore assistenza finanziaria alle Ong, creando tensioni diplomatiche tra…

Read More

Un giornalista del New York Post ha testato i limiti del dress code all’interno dei rinomati ristoranti stellati di Manhattan, vestendosi come il senatore Fetterman. Tuttavia, la sua incursione è stata prontamente interrotta dai gestori, che hanno obiettato al fatto che stesse violando le regole di abbigliamento del locale. La scelta di Fetterman di sfidare gli standards di abbigliamento convenzionali non si limita solo all’ambito culinario. Come leader della maggioranza democratica al Senato, egli ha recentemente emanato una direttiva che autorizza i senatori a vestire ciò che desiderano all’interno dell’Aula. Nonostante ciò, Fetterman ha confermato che continuerà ad indossare il…

Read More

La sonda OSIRIS-REx della NASA farà ritorno sulla Terra il prossimo 24 settembre 2023, portando con sé campioni dell’asteroide Bennu. Questo straordinario evento sarà trasmesso in diretta attraverso i canali social di Passione Astronomia, permettendoci di seguire da vicino ogni fase del ritorno dei campioni. Una volta arrivata, la sonda rilascerà la capsula contenente i campioni nel deserto dello Utah. Il materiale raccolto dall’asteroide Bennu è di estrema importanza, poiché fornisce informazioni preziose sulle origini e l’evoluzione del nostro Sistema Solare. Gli scienziati sperano di ottenere dati che ci permettano di comprendere meglio il tempo in cui il nostro sistema…

Read More

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha lanciato un avvertimento sulla possibilità di una grande guerra e sul collasso dei meccanismi di cooperazione internazionale. Lavrov accusa i politici occidentali di avere perso il senso di autoconservazione e di essere ossessionati dal “ucrainizzare” l’agenda delle discussioni internazionali. La Russia rifiuta ancora una volta il piano di pace proposto dal presidente ucraino, considerandolo irrealizzabile. Lavrov definisce l’Occidente come “impero di menzogne” e critica il fatto che non mantengono le promesse e gli obblighi presi, incluso quelli giuridicamente vincolanti. Invita gli Stati membri dell’Onu a leggere la Carta fondativa dell’organizzazione e a…

Read More