Eben Upton, il fondatore di Raspberry Pi, ha sorpreso il mondo dello sviluppo elettronico annunciando l’attesissima uscita del Raspberry Pi 5. La nuova versione del famoso microcomputer è già disponibile per il pre-ordine sul sito ufficiale e i primi fortunati clienti potranno riceverlo entro la fine di ottobre. Rispetto al precedente modello, il Raspberry Pi 4, la nuova board è stata completamente rivisitata per offrire prestazioni e potenza superiori. Il principale protagonista di questa evoluzione è il chip Broadcom BCM2712, che sorprende con prestazioni doppie rispetto al suo predecessore in termini di CPU e ben il triplo in termini di…
Autore: Robert Gill
Si sono svolti i funerali laici del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, presso la Camera dei Deputati. La cerimonia si è divisa in due fasi, una all’esterno di Palazzo Montecitorio e l’altra all’interno, con l’inno di Mameli che ha suonato prima dell’ingresso del feretro nel palazzo. Il feretro è stato portato a spalla da 8 rappresentanti delle forze armate e di polizia, partendo da Palazzo Madama. Gli onori militari sono stati resi da uno schieramento formato da 100 unità del reparto d’onore e 50 elementi della banca musicale dell’esercito. Al termine dei funerali, la premier Giorgia Meloni e il…
“Attrice Sophia Loren, 89 anni, operata a Ginevra dopo un incidente domestico” L’attrice leggendaria Sophia Loren, 89 anni, è stata recentemente sottoposta a un intervento chirurgico a Ginevra dopo un tragico incidente domestico. Secondo quanto riportato, la Loren è caduta in bagno, riportando delle fratture al femore. Fortunatamente, l’intervento è stato eseguito con successo e ora sarà necessario un periodo di convalescenza seguito da un percorso di riabilitazione. La star di Hollywood, conosciuta per la sua bellezza senza tempo e il suo talento indiscusso, può contare sul sostegno dei suoi figli Carlo e Edoardo Ponti, che sono al suo fianco…
Il senatore democratico Bob Menendez ha annunciato la sua temporanea dimissioni dalla presidenza della commissione Esteri del Senato. La notizia è stata resa nota da Chuck Schumer, leader del Senato e membro dello stesso partito di Menendez. Menendez e sua moglie Nadine sono stati incriminati per corruzione a causa dei loro rapporti con tre uomini d’affari. Il procuratore Damian Williams ha sostenuto che Menendez avrebbe accettato tangenti al fine di proteggere e arricchire i tre imprenditori. Inoltre, è stato sostenuto che Menendez avrebbe utilizzato il suo potere e la sua influenza per sostenere il governo egiziano. La situazione giudiziaria di…
Luciana Littizzetto è la nuova giurata di Tú Sí Que Vales, il famoso programma televisivo italiano che ha appena annunciato alcune importanti novità per la prossima edizione. La conferma più attesa riguarda Sabrina Ferilli, che è stata confermata come capo della giuria popolare. Ma le sorprese non finiscono qui: Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni saranno i conduttori delle nove prime serate. Questa nuova edizione di Tú Sí Que Vales promette di stupire il pubblico con il suo nuovo formato, che introduce la clessidra come elemento fondamentale. Ma che cosa significa esattamente questa clessidra? I quattro giudici, Gerry, Maria,…
La senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo ha ricordato il momento in cui ha conosciuto il presidente emerito Giorgio Napolitano durante la sua nomina a senatrice a vita, avvenuta dieci anni fa. Cattaneo ha affermato che ogni giorno cerca di onorare l’impegno di essere una scienziata attiva, sia all’interno che all’esterno delle istituzioni, come Napolitano le aveva insegnato. La senatrice ha elogiato Napolitano come un uomo che ha avuto un impatto decisivo nella storia istituzionale del nostro Paese, grazie alla sua personalità e alla sua straordinaria lucidità. Cattaneo ha sottolineato l’importanza della vicinanza fisica e morale del presidente Napolitano nei suoi…
Sergio Mattarella e Frank Walter Steinmeier, presidenti di Italia e Germania rispettivamente, si sono incontrati nel suggestivo scenario del castello di Maniace ad Ortigia, Siracusa. I due leader trascorreranno due giorni insieme e visiteranno anche la famosa piazza Armerina. Durante la visita, è previsto un incontro con Renato Schifani al Teatro comunale della città aretusea per la cerimonia di premiazione dei Comuni gemellati italiani e tedeschi. Durante l’incontro, Mattarella ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra Italia e Germania e ha evidenziato l’intensa collaborazione tra i due paesi. I presidenti hanno affrontato diversi temi cruciali durante il colloquio bilaterale, tra cui…
L’Inter puntata a migliorare le prestazioni in Champions League rispetto allo scorso anno. Questo è quanto afferma Beppe Marotta, l’amministratore delegato del club nerazzurro. Marotta si è detto contento di essere nuovamente in questa competizione e ha sottolineato quanto abbiano imparato dall’esperienza dello scorso anno. Il dirigente ha anche parlato del modello di gioco dell’Inter, che, secondo lui, è stato sviluppato negli ultimi anni. Tutti, inclusi i giocatori e l’allenatore Simone Inzaghi, sarebbero più consapevoli delle proprie capacità e avrebbero acquisito maggiore autorevolezza. La questione di Thuram in panchina è stata affrontata da Marotta. L’amministratore delegato ha spiegato che ci…
La città di Stepanakert, capitale del Nagorno Karabakh, è attualmente sotto attacco da parte delle forze dell’Azerbaijan. Il conflitto tra Armenia e Azerbaijan ha origini lontane nel tempo, risalendo addirittura al 1921, quando Stalin assegnò la terra caucasica all’Azerbaijan. Nel corso degli anni, il conflitto è aumentato di intensità, culminando nel 1992 con la morte di oltre 30mila persone e la vittoria dell’esercito armeno, che portò alla proclamazione della Repubblica dell’Artsakh. Oggi, l’Azerbaijan rivendica ancora l’appartenenza del Nagorno Karabakh, mentre la popolazione armena chiede il riconoscimento internazionale della propria nazione. Nel settembre 2020, le forze azere lanciarono un attacco su…
Il primo problema riguarda la mancanza di trasparenza nella decisione di ridurre il numero di Case di Comunità. Il ministro Fitto non ha ancora fornito spiegazioni chiare e le regioni non hanno ricevuto informazioni ufficiali in merito. Questa mancanza di comunicazione crea confusione e incertezza sulle motivazioni dietro questa scelta. Il secondo problema riguarda i criteri utilizzati per effettuare i calcoli. Si ipotizza che il numero di Case di Comunità da realizzare sia stato tarato principalmente sulle strutture da ristrutturare anziché sulle nuove costruzioni. Questo solleva dubbi sulla volontà del governo di investire nella costruzione di nuove strutture per garantire…