Autore: Nicole Roney

"Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer."

L’ottava edizione di “Tale e Quale Show” fa il suo ritorno questa sera alle 21.25 su Rai 1. Il popolare programma ha ottenuto un grande successo di ascolti e di critica durante il suo esordio. La nuova edizione è prodotta in collaborazione con Endemol Shine Italy, rinomata casa di produzione televisiva. Recentemente, durante una diretta del reality show “Grande Fratello”, Giselda Torresan, una delle concorrenti di “Tale e Quale Show”, ha avuto un crollo emotivo dopo essere stata eliminata dal programma. Questa reazione ha rivelato nuove sfaccettature della sua personalità e ha suscitato molte discussioni sui social media. La notizia…

Read More

Fedez ricoverato in ospedale a Milano Il noto cantante e influencer Fedez è stato ricoverato nel reparto chirurgia dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano a causa di un’emorragia interna provocata da due ulcere. Nonostante il problema di salute, le sue condizioni non sono preoccupanti grazie a due trasfusioni di sangue ricevute. L’allarme era stato scatenato sui social dalla repentina e improvvisa partenza da Parigi di Chiara Ferragni, moglie di Fedez. La Ferragni, in seguito, ha condiviso foto con l’amica Chiara Biasi, ringraziandola per esserle stata vicina in questo momento di emergenza. Inoltre, ha aggiunto delle immagini insieme ai loro figli, apparando sorridente…

Read More

Tragico omicidio a Zavolzhye: ex detenuto uccide sua sorella Un ex detenuto, Oleg Grechko, è tornato di recente dalla guerra in Ucraina, ma purtroppo l’esperienza sembra averlo profondamente segnato. Infatti, nella città di Zavolzhye, ha compiuto un atto terribile: ha ucciso sua sorella. La lite tra i due sembra essere stata scatenata da motivi futili, ma ha assunto una violenta dimensione che ha portato Grechko ad arrabbiarsi a tal punto da prendere una decisione inimmaginabile. Prima di compiere il tragico gesto, ha versato benzina sulla donna e poi ha appiccato un incendio nella loro abitazione. Purtroppo, sua sorella è deceduta…

Read More

Mangiare dopo le 18:00 può influenzare il sonno e il metabolismo. Secondo studi scientifici, mangiare troppo tardi può disturbare il ciclo del sonno e rallentare il metabolismo. Paesi come Danimarca, Norvegia e Finlandia evitano di mangiare troppo tardi per favorire la salute e la gestione del peso. Il corpo digerisce il cibo a diverse velocità e mangiare a tarda sera può disturbare i ritmi circadiani. È importante scegliere cibi leggeri e facili da digerire per non appesantire il sistema digestivo. Ad esempio, formaggi grassi e stagionati come il gorgonzola o il taleggio possono essere pesanti per il sistema digestivo, è…

Read More

Grave alluvione si abbatte sulla Grecia: evacuati villaggi e allagato ospedale di Volos Una seconda alluvione ha colpito la Grecia, a distanza di poche settimane da quella catastrofica che ha causato la morte di 16 persone. Ieri il maltempo ha cominciato con forti piogge e temporali sull’isola di Eubea, causando straripamenti e trasformando le strade in corsi d’acqua. Attualmente si stanno facendo sforzi intensi per rimuovere i detriti e abbassare il livello delle acque. Anche la città di Volos è stata colpita da un’ondata di piogge torrenziali, con accumuli pluviometrici che hanno raggiunto i 300 mm. Sebbene i residenti siano…

Read More

Unipol, compagnia assicurativa italiana, ha dato l’incarico a Mediobanca ed Equita di acquistare il 10,2% della Banca Popolare di Sondrio. Questa mossa consentirebbe ad Unipol di avvicinarsi al 19,7% detenuto nella Banca valtellinese, e di conseguenza, sarebbe molto vicina alla sua partecipazione del 19,9% in Bper Banca. L’obiettivo di Unipol è quello di aumentare la sua partecipazione nella Popolare di Sondrio e consolidare la partnership con l’istituto nel settore bancassicurazione Vita e Danni. Per raggiungere questo obiettivo, Unipol ha annunciato l’intenzione di acquistare 46,3 milioni di azioni della Banca Popolare di Sondrio. Il prezzo offerto da Unipol per le azioni…

Read More

L’arbitro Giua è sotto i riflettori dopo una decisione errata che ha rovinato una buona partita di calcio. Nonostante non ci fosse alcun fallo, l’arbitro ha dato un rigore, commettendo un evidente errore. Questa decisione ha scatenato l’ira dei giocatori e dei tifosi, che hanno espresso la loro indignazione per questa clamorosa incomprensione. Fortunatamente, c’è stato anche un aspetto positivo, dato che il gol segnato da Milik è stato giudicato regolare dall’assistente Di Iorio. Questo ha almeno contribuito a mitigare il danno causato dalla decisione errata dell’arbitro. Tuttavia, l’azione che ha preceduto il gol ha lasciato molti dubbi, in particolare…

Read More

Le immagini di Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron che camminano insieme dimostrano che l’Italia non è isolata in Europa. Meloni è uscita dall’incontro soddisfatta e convinta di poter lavorare con Macron per risolvere il problema dei migranti. La strategia di Meloni è di dialogare con tutti i Paesi e costruire alleanze variabili a seconda degli interessi nazionali. Meloni crede che l’Italia sarà sempre più al centro dell’Unione Europea dopo le elezioni di giugno. Durante l’incontro, Meloni ha parlato con Macron dei rapporti difficili con la Germania, ma ha sottolineato che non vuole una rottura. Meloni è consapevole che la campagna…

Read More

Nuova piattaforma di pagamento digitale Satispay lancia i suoi buoni pasto digitali per piccoli esercenti. L’azienda ha annunciato che i piccoli esercenti avranno zero commissioni per gli importi fino a 10 euro e 20 centesimi, con l’incasso previsto entro un giorno lavorativo. A partire da ottobre, diverse insegne di grande distribuzione, come Basko, Borello, Coop Lombardia, Despar, Ekom, Nova Coop, Prestofresco, Tigros e To.Market saranno coinvolte nel progetto. L’obiettivo di Satispay è conquistare il 30% del mercato dei buoni pasto entro il 2028, che attualmente vale 4 miliardi di euro all’anno, e contribuire a correggere le storture legate alle commissioni…

Read More

Stelios, un 82enne militante di sinistra in Grecia, si confronta con la situazione politica attuale, paragonandola alla presa del potere di Renzi nel PD in Italia. Il passaggio del potere da Alexis Tsipras a Stefanos Kasselakis ha lasciato l’elettorato progressista greco sgomento. Le ragioni di questa svolta liberista sono principalmente due. Tsipras non ha implementato politiche inclusive e moderne per il paese, che non era adeguatamente digitalizzato. La riforma del lavoro firmata dall’ex ministro Katrugalos ha causato tagli alle pensioni, senza affrontare seriamente gli sprechi nel paese. La massiccia emigrazione giovanile dalla Grecia è il risultato dell’austerità europea combinata all’immobilismo…

Read More