La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato che il 1 novembre inizierà la seconda fase dei preparativi per l’euro digitale. Questa fase durerà due anni e durante questo periodo verranno sviluppate le norme per l’euro digitale e selezionati i fornitori per la piattaforma e le infrastrutture necessarie. Saranno anche condotti test e sperimentazioni per realizzare un euro digitale funzionante.
Dopo due anni, il consiglio direttivo della BCE deciderà se passare alla fase successiva per una possibile emissione dell’euro digitale. La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha dichiarato che l’euro digitale sarà una forma di contante digitale che potrà essere utilizzata gratuitamente per i pagamenti digitali.
Secondo Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della BCE, l’introduzione dell’euro digitale aumenterebbe l’efficienza dei pagamenti europei e contribuirebbe all’autonomia strategica dell’Europa.
La proposta di regolamento sull’euro digitale ha ricevuto il supporto dell’autorità per la privacy dell’Unione Europea, la quale ha sottolineato l’importanza della protezione dei dati e della possibilità di scegliere tra euro digitale o contante.
Tuttavia, il Comitato europeo per la protezione dei dati e il Garante europeo della protezione dei dati hanno richiesto maggiori chiarimenti sulle modalità di identificazione degli utenti dell’euro digitale e sul punto di accesso unico.
Inoltre, le banche centrali nazionali avranno la possibilità di istituire un punto di accesso unico per verificare la quantità di euro digitali detenuti da ciascun utente.
Infine, i comitati per la protezione dei dati stanno chiedendo una definizione chiara del trattamento dei dati personali e l’introduzione di una “soglia di privacy” per le transazioni online. Questo in modo da tutelare la privacy degli utenti durante l’utilizzo dell’euro digitale.
Con l’inizio della seconda fase dei preparativi, l’euro digitale si avvicina sempre di più alla sua possibile emissione. Sarà interessante seguire gli sviluppi e vedere come questa innovazione influenzerà i pagamenti digitali in Europa.
Note: Word count: 317 words

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”