• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Bce, il tasso sui mutui vola e i prestiti crollano: cosa potrebbe succedere ora
Affari

Bce, il tasso sui mutui vola e i prestiti crollano: cosa potrebbe succedere ora

Robert GillBy Robert GillSettembre 17, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato dei finanziamenti continua ad essere colpito dagli aumenti dei tassi decisi dalla Banca centrale europea. Secondo l’Abi, ad agosto 2023 è stato registrato un calo del 3,3% dei prestiti a famiglie e imprese rispetto all’anno precedente. Questo conferma la tendenza già osservata a luglio, quando i prestiti erano scesi del 2,2%. La diminuzione dei volumi di credito è in linea con il rallentamento della crescita economica e colpisce soprattutto le imprese, le quali registrano un calo del 4,0%. Le sofferenze nette per il sistema bancario rimangono stabili a luglio 2023, con un totale di 16,5 miliardi di euro, sostanzialmente invariato rispetto a giugno. Secondo l’Abi, l’aumento delle politiche monetarie restrittive della Bce comporterà un aumento dei crediti deteriorati nei prossimi mesi. A Francoforte, il costo del denaro è stato aumentato all’4,50% per contenere l’inflazione, rappresentando il decimo aumento consecutivo in poco più di un anno. Questo ha portato ad un aumento degli interessi applicati ai mutui, con un tasso medio del 4,29% per l’acquisto di abitazioni ad agosto. Le famiglie con mutui a tasso variabile sono particolarmente colpite, con un significativo aumento della rata mensile da pagare. Il rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni a tasso fisso ha registrato un aumento di 332 punti base ad agosto, raggiungendo il 4,63%. Il tasso praticato sui depositi a durata prestabilita è aumentato al 3,36% ad agosto 2023, superando la media nell’area dell’euro, che è del 3,15%.

Robert Gill
Robert Gill
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Robert Gill

Related Posts

Benzina, la classifica dei Paesi dove costa di più e quanto la si paga in Italia rispetto al resto dEuropa – Design TV Italia

Settembre 30, 2023

BTp Valore partirà lunedì: tasso minimo al 4,10%, sale al 4,50% se si è fedeli. Il confronto con la … – Il Sole 24 ORE

Settembre 30, 2023

Mutuo agevolato prima casa: c’è la proroga

Settembre 29, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Brindisi, arrestato vicino di casa per accoltellamento di una 17enne
  • Trimestre anti-inflazione, il ministero pubblica la lista dei negozi che fanno gli sconti
  • Alle Maldive vince il candidato presidente filo cinese – Ultima ora – Agenzia ANSA
  • USA, evitato il blocco ma nessun finanziamento allUcraina. Biden: Continuare a sostenere Kiev – Sky Tg24
  • Putin celebra la riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico – Agenzia ANSA can be rewritten in Italian as: Putin celebra lunificazione di 4 regioni alla Russia, un evento storico e fatidico – Agenzia ANSA.

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.