Benedetta Tobagi, scrittrice e giornalista italiana, ha recentemente vinto il prestigioso Premio Campiello 2023 per il suo libro intitolato “La Resistenza delle donne”. Il libro racconta la storia delle eroiche donne partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale e di quelle che si battono ancora oggi per i loro diritti.
Tobagi sottolinea che le donne combattono in molti modi diversi, spesso nascoste nel sistema. Le loro storie trasmettono una formidabile forza e fanno riflettere sul ruolo femminile nella società.
Secondo Tobagi, fare politica significa essere presenti alle domande che il nostro tempo ci pone. Il suo libro sottolinea l’importanza di aprire la mente e il cuore di fronte alle sfide attuali, come le questioni legate alle migrazioni e all’ambiente.
Tobagi evidenzia anche l’esistenza di una ancora diffusa violenza sulle donne, a causa di un sistema patriarcale radicato nella società. Le storie delle partigiane mostrano una linea di continuità con le donne che lottano per il loro riscatto ancora oggi.
La scrittrice ringrazia la storica Barbara Berruti per l’aiuto fornito nelle ricerche e nelle ricerche iconografiche per il suo libro. La vittoria del Premio Campiello è stata una piacevole sorpresa per Tobagi, che si identifica con la narrativa non-fiction e il racconto delle storie reali.
Inoltre, Tobagi ha creato una serie di podcast contenenti le registrazioni originali delle voci delle partigiane, per dare loro la possibilità di raccontare direttamente le loro esperienze.
Da non perdere, infine, è il prossimo lavoro di Tobagi, previsto per novembre 2023, che si concentrerà sugli anni ’70 e sulla storia di Ustica, intitolato “Segreti e lacune”. Sarà sicuramente un’opera appassionante e ricca di testimonianze.
La vittoria del Premio Campiello 2023 è un ulteriore riconoscimento per Benedetta Tobagi e il suo impegno nel dare voce alle donne e alla loro lotta per la libertà e la dignità.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”