È essenziale avere una configurazione pienamente legittima dell’immobile o dell’unità immobiliare al fine di evitare la decadenza delle agevolazioni fiscali. In particolare, il Bonus Barriere Architettoniche 75% rientra nella categoria dei bonus minori e richiede la conformità degli immobili.
Gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche possono essere suddivisi in due categorie principali: quelli che richiedono titoli edilizi e quelli che rientrano nell’edilizia libera. È fondamentale rispettare le normative vigenti e le disposizioni del Testo Unico DPR 380/01 per poter effettuare tali interventi.
Nel caso in cui siano necessari documenti come la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o il Permesso di Costruire, è indispensabile includere un’asseverazione di rispetto dello Stato legittimo. Solo in questo modo il Bonus Barriere Architettoniche 75% potrà essere incluso negli interventi autorizzati tramite tali pratiche.
È importante sottolineare che la mancanza di conformità può comportare la decadenza e il recupero dei benefici fiscali ottenuti. In particolare, per gli interventi che riguardano immobili abusivi o irregolari, si possono verificare problematiche e incertezze giurisprudenziali.
La giurisprudenza presenta diversi orientamenti riguardo al divieto o alla possibilità di effettuare lavori su immobili abusivi. Tuttavia, è preferibile seguire il divieto tassativo di effettuare interventi su immobili abusivi al fine di evitare l’utilizzo di fondi pubblici su immobili illegali.
Va tenuto presente che gli abusi edilizi possono influenzare anche modifiche e innovazioni successive, comprese quelle nell’ambito dell’edilizia libera. Pertanto, la mancanza di conformità in tali situazioni può comportare la decadenza e il recupero dei benefici fiscali ottenuti.
Per approfondire queste tematiche, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Carlo Pagliai, ingegnere urbanista ed esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare. Grazie alla sua competenza, è stato possibile fornire informazioni chiare e utili riguardo a queste problematiche legate al Bonus Barriere Architettoniche 75% e alle conseguenze derivanti dalla mancanza di conformità degli immobili.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”