I principali indici di Borsa Italiana e le piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nell’ultima seduta della settimana. Il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,33% a 29.500 punti, mentre il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,29%. Tuttavia, c’è stato un lieve progresso per il FTSE Italia Mid Cap dello 0,08%, mentre il FTSE Italia Star ha registrato un calo dello 0,09%.
Il valore degli scambi è sceso a 3,13 miliardi di euro, mentre Bitcoin si è avvicinato ai 29.500 dollari (oltre 26.500 euro). Nel frattempo, lo spread Btp-Bund è oscillato tra i 160 e i 165 punti, mentre il rendimento del Btp decennale ha toccato il 4,1%. L’euro si è avvicinato agli 1,105 dollari.
Tra le aziende quotate, ENI ha registrato un calo dello 0,52% a 13,658 euro dopo la presentazione dei risultati finanziari del primo semestre 2023. Al contrario, IntesaSanpaolo è in progresso del 1,42% a 2,6095 euro dopo la comunicazione dei risultati finanziari del primo semestre 2023. CNH Industrial ha registrato un calo del 6,25% a 13,135 euro dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre 2023. Tuttavia, c’è stato un rialzo del 1,59% per Pirelli a 4,917 euro grazie ai risultati finanziari positivi del primo semestre 2023.
L’azienda STM ha subito un calo del 4,1% a causa di prese di beneficio dopo un forte rialzo. Al contrario, Azimut Holding è in progresso del 2,32% e Banca Generali del 2,86%. ERG ha registrato un calo del 6,55% a 25,66 euro dopo la diffusione dei risultati semestrali.
Questi sono i principali sviluppi nelle borse italiane ed europee nell’ultima seduta della settimana. Continueremo a monitorare l’andamento dei mercati e forniremo aggiornamenti su design.tv.it.