• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Carburanti, finalmente una buona notizia: dal 1 agosto cambia tutto
Affari

Carburanti, finalmente una buona notizia: dal 1 agosto cambia tutto

Robin WashingtonBy Robin WashingtonLuglio 24, 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dal 1 agosto 2023 sarà obbligatorio per i gestori dei distributori di carburante esporre i prezzi praticati sulla loro bacheca insieme a quelli medi nazionali. Coloro che non rispetteranno questa disposizione rischiano sanzioni fino a 2.000 euro e, dopo la quarta infrazione, l’attività potrebbe essere sospesa. L’obiettivo di questa misura è contrastare i prezzi eccessivi del carburante, che in molti casi superano i 2 euro al litro.

Tuttavia, l’Antitrust e l’Unem non sono completamente soddisfatti, poiché bisogna ancora definire cosa si intende per “prezzo anomalo”. Secondo l’organizzazione dei consumatori Assoutenti, questa decisione favorirà la trasparenza e semplificherà la comunicazione dei prezzi ai consumatori finali. Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ritiene necessario indagare ulteriormente sulle speculazioni che avvengono prima dell’arrivo del carburante ai distributori.

Anche il presidente dell’associazione dei consumatori Codacons, Carlo Rienzi, considera positiva questa maggiore trasparenza, ma ritiene che le misure del governo da sole non siano sufficienti per abbassare i prezzi dei carburanti e contrastare le speculazioni.

L’obbligo di esporre i prezzi sui distributori di carburante entra in vigore il prossimo anno, nel tentativo di dare più informazioni ai consumatori sui prezzi praticati. La decisione è stata presa per contrastare i prezzi eccessivi che si registrano in molti distributori di carburante. Spesso il prezzo supera i 2 euro al litro, creando disagio agli automobilisti e spingendo molti di loro a cercare offerte migliori altrove.

Tuttavia, l’Antitrust ed l’Unem hanno espresso preoccupazione sul fatto che ancora non si sia definito cosa si intenda per “prezzo anomalo”. Ciò potrebbe creare una potenziale area grigia, consentendo a diversi distributori di giocare con i prezzi senza essere considerati inadeguati. L’organizzazione dei consumatori, Assoutenti, ha accolto con favore l’obbligo di esporre i prezzi e sostiene che ciò favorirà la trasparenza e semplificherà la comunicazione dei prezzi ai consumatori finali.

Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ha sottolineato la necessità di indagare ulteriormente sulle speculazioni che avvengono prima dell’arrivo del carburante ai distributori. Secondo Truzzi, è fondamentale analizzare i motivi per cui i prezzi possono salire così rapidamente e se ci siano pratiche speculative che influenzano il mercato.

D’altra parte, il presidente dell’associazione dei consumatori, Codacons, Carlo Rienzi, ha considerato questa maggiore trasparenza come un passo nella giusta direzione. Tuttavia, Rienzi ha affermato che le misure del governo da sole non saranno sufficienti per abbassare i prezzi dei carburanti e contrastare le speculazioni. Secondo Rienzi, è necessario un intervento più deciso da parte delle autorità per garantire che i distributori di carburante rispettino le regole e offrano prezzi equi ai consumatori.

Robin Washington

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Robin Washington

"Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert."

Related Posts

Benzina, la classifica dei Paesi dove costa di più e quanto la si paga in Italia rispetto al resto dEuropa – Design TV Italia

Settembre 30, 2023

BTp Valore partirà lunedì: tasso minimo al 4,10%, sale al 4,50% se si è fedeli. Il confronto con la … – Il Sole 24 ORE

Settembre 30, 2023

Mutuo agevolato prima casa: c’è la proroga

Settembre 29, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Trimestre anti-inflazione, il ministero pubblica la lista dei negozi che fanno gli sconti
  • Alle Maldive vince il candidato presidente filo cinese – Ultima ora – Agenzia ANSA
  • USA, evitato il blocco ma nessun finanziamento allUcraina. Biden: Continuare a sostenere Kiev – Sky Tg24
  • Putin celebra la riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico – Agenzia ANSA can be rewritten in Italian as: Putin celebra lunificazione di 4 regioni alla Russia, un evento storico e fatidico – Agenzia ANSA.
  • Pagelle Salernitana-Inter: i polmoni di Barella (7), le invenzioni di Thuram (7,5), Lautaro è da 8. Klaassen… – Corriere della Sera Pagelle Salernitana-Inter: Barella con un 7, le invenzioni di Thuram con un 7,5, Lautaro è valutato 8. Klaassen…

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.