Una dieta ricca di flavonoidi può proteggere contro il decadimento cognitivo e malattie come l’Alzheimer. Secondo il professor Alberto Ascherio, la dieta è uno dei fattori modificabili che possono portare reali benefici al cervello che invecchia. I flavonoidi, presenti negli agrumi, nei frutti di bosco, nel cacao e nel tè verde, sembrano essere le sostanze più efficaci nella prevenzione del declino cognitivo.
Secondo le statistiche, una persona su tre che supererà gli 85 anni nel mondo occidentale soffrirà di demenza. È quindi importante adottare uno stile di vita sano e una dieta adatta per proteggere la salute del cervello.
Gli Omega 3, presenti nel pesce azzurro e nei semi di lino, sono anche importanti per il cervello, poiché non vengono sintetizzati dal corpo. Pertanto, è consigliato includerli nella propria dieta al fine di ottenere i benefici per il cervello.
Le diete più consigliate per il cervello sono la dieta mediterranea e la Mind. Entrambe incoraggiano il consumo di prodotti freschi, legumi, noci, pesce, cereali integrali e olio d’oliva. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti benefici per il cervello e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie neurodegenerative.
Tuttavia, oltre alla dieta, uno stile di vita sano è fondamentale per invecchiare bene e ridurre il rischio di malattie cerebrali. Ciò include l’attività fisica regolare, non fumare e controllare il colesterolo alto e l’ipertensione. Anche una vita mentale e sociale attiva, l’uso di apparecchi acustici per curare i deficit uditivi e le vaccinazioni raccomandate in età adulta possono contribuire alla protezione del cervello.
Infine, la vitamina D sembra avere un effetto immunomodulatore che potrebbe aiutare i pazienti con sclerosi multipla. È quindi importante assicurarsi di assumere a sufficienza questa vitamina attraverso l’esposizione al sole o tramite integratori, sotto consiglio medico.
In conclusione, oltre alla genetica, una dieta ricca di flavonoidi e nutrienti benefici come gli Omega 3, una vita sana e attiva, e l’assunzione di vitamine come la D possono svolgere un ruolo importante nella protezione e nel mantenimento della salute del cervello durante l’invecchiamento.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”