Il colesterolo è una causa diretta di infarti o ictus e non solo un fattore di rischio. Secondo gli esperti, è fondamentale effettuare analisi del colesterolo a un’età precoce, intorno ai 40 anni per gli uomini e ai 50 anni per le donne, al fine di monitorare e prevenire eventuali problemi futuri.
Il colesterolo “cattivo” si attacca alle arterie creando ispessimenti e irrigidimenti che possono provocare aterosclerosi, placche e trombi, mettendo a rischio la salute del cuore e del sistema circolatorio. È importante sottolineare che chi ha già avuto un infarto ha un rischio elevato di averne un altro, pertanto la terapia per questa condizione deve essere più aggressiva.
Monitorare l’evoluzione del valore del colesterolo nel tempo è un fattore cruciale per mantenere una buona salute cardiovascolare. Le soglie di colesterolo da non superare dipendono dalla storia clinica del paziente e dalle sue caratteristiche. In generale, il valore di LDL dovrebbe essere inferiore a 100 mg/dl, tuttavia un valore di 115 può avere differenti significati a seconda dell’età e di altre condizioni del paziente.
Nonostante l’importanza di tenere sotto controllo il colesterolo, in Italia la percezione del rischio derivante da valori elevati è ancora bassa. È fondamentale comprenderne la gravità e adottare uno stile di vita sano, evitando pressione alta, diabete, sovrappeso e glicemia alta, oltre ad aderire a una dieta mediterranea, per prevenire il colesterolo alto.
Le terapie anti-colesterolo spesso vengono abbandonate a causa dei lievi effetti collaterali dei farmaci. Tuttavia, è di importanza cruciale prendere coscienza del problema e seguire adeguatamente le terapie prescritte al fine di prevenire conseguenze gravi come infarti o ictus.
Queste informazioni provengono da esperti nel campo della salute cardiovascolare e sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione riguardo all’importanza di monitorare il proprio colesterolo e di prendere le misure necessarie per prevenire malattie cardiovascolari gravi.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”