La nuova variante del Covid EG.5, rinominata Eris sui social, sta aumentando in Italia, secondo un’ultima indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Dal 21 al 27 agosto, la variante EG.5 ha registrato una prevalenza del 41,9%.
Le ricerche finora condotte indicano che la variante Eris ha un alto tasso di crescita e una capacità di neutralizzazione ridotta rispetto ad altre varianti. Tuttavia, non ci sono rischi aggiuntivi per la salute pubblica rispetto ad altre varianti in circolazione.
Altre varianti come Arturo XBB.1.16 e Kraken XBB.1.5 stanno diminuendo di prevalenza, mentre la variante CH.1.1 continua a circolare con una prevalenza bassa.
La variante BA.2.86, chiamata Pirola sui social, sta attualmente sotto osservazione da parte dell’OMS per valutare la sua trasmissibilità e impatto.
L’OMS esprime preoccupazione per il basso numero di persone a rischio che hanno recentemente ricevuto una dose di vaccino anti-Covid e invita a non attendere per ricevere una dose aggiuntiva se consigliato.
La Commissione Tecnico-Scientifica dell’AIFA ha approvato il vaccino Pfizer-BioNTech aggiornato per la variante Kraken.
Il vaccino Moderna, anch’esso aggiornato alla variante Kraken, genera una forte risposta immunitaria contro la variante altamente mutata Pirola.
I dati provenienti dagli studi clinici di Moderna sono promettenti e il vaccino aggiornato potrebbe rappresentare uno strumento importante per la protezione durante la stagione autunnale dei vaccini.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”