Il Direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, ha rassicurato la popolazione sull’aumento dei casi di Covid. Durante una conferenza stampa, Vaia ha affermato che non c’è bisogno di allarmarsi, ma è essenziale mantenere prudenza e responsabilità.
Vaia ha sottolineato che i cittadini italiani hanno dimostrato grande responsabilità negli anni precedenti e devono continuare su questa strada. Ha inoltre criticato le restrizioni, definendole improduttive, e ha menzionato il fallimento delle quarte e quinte dosi di vaccino nel prevenire la diffusione del virus.
Il Direttore generale ha evidenziato l’importanza di proteggere le persone fragili e gli anziani, sottolineando che il Covid può essere severo per queste categorie. Ha raccomandato di mettere in atto misure di prevenzione per evitare il contatto tra pazienti suscettibili e operatori contagiosi.
Vaia ha poi affermato che le nuove varianti derivano dall’Omicron e che il virus perde aggressività nel tempo, diventando più contagioso. Nonostante ciò, ha ribadito che il virus rimane pericoloso per gli anziani e le persone fragili.
L’esperto ha sottolineato che l’influenza non rappresenta un problema per i giovani e le persone in salute, ma ha comunque raccomandato la vaccinazione per le categorie a rischio.
Rispondendo alle preoccupazioni dei presidi scolastici, Vaia ha assicurato che verranno valutati gli interventi strutturali già realizzati per garantire la sicurezza negli istituti scolastici.
Infine, il Direttore generale ha rassicurato che al momento gli strumenti di protezione sono sufficienti per affrontare la situazione attuale.
Queste dichiarazioni di Francesco Vaia hanno lo scopo di tranquillizzare la popolazione italiana e invitarla a rispettare le misure di prevenzione per contrastare la diffusione del Covid-19.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”