Domenica scorsa, una tragedia ha sconvolto la città di Patrasso, in Grecia. Una sezione di un ponte è improvvisamente crollata, causando la morte di una persona e il ferimento di altre 12. L’incidente ha fatto emergere gravi problemi di sicurezza, portando all’arresto del responsabile della sicurezza e di altri tre dipendenti di un’impresa edile.
Tra i feriti, quattro sono in condizioni critiche e sono stati trasferiti d’urgenza negli ospedali di Rio e Aghios Andreas. L’indagine ha rivelato che il ponte presentava già problemi strutturali e per questo i lavori di riparazione erano iniziati quest’anno. La sezione del ponte che è crollata era stata chiusa il 20 luglio per lavori di manutenzione, ma ciò che è accaduto è stato totalmente inaspettato: la sezione è crollata improvvisamente, schiantandosi su un gruppo di persone.
Sono state immediatamente inviate squadre di ricerca e salvataggio per cercare altre possibili vittime sotto le macerie. Il ponte si trova vicino a un insediamento rom e si trova sulla tangenziale di Patrasso, precisamente al chilometro 205 dell’autostrada Atene-Patrasso.
La società di costruzioni Avax Sa, responsabile della demolizione del ponte, ha dichiarato che, nonostante le precauzioni prese, persone non coinvolte nei lavori sono rimaste ferite. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sollevato seri interrogativi sul rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. Inoltre, ha fatto presente che il ponte è crollato inaspettatamente senza ferire gli operatori delle due macchine coinvolte nel lavoro.
Questo tragico incidente ha scosso profondamente la comunità di Patrasso e ha sollevato questioni urgenti sulla sicurezza delle infrastrutture nel paese. Speriamo che le indagini in corso possano fornire risposte e garantire che simili tragedie non si ripetano in futuro.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”