ROMA – La pallavolo è uno sport unico in cui passare la palla ai compagni non è solo un’opzione, ma una regola. Nella pallavolo, l’armonia collettiva ha un grande peso. Tuttavia, recentemente sembra che qualcosa si sia rotto nella squadra femminile dell’Italvolley, a causa di una rottura che è avvenuta dopo lo sfogo di Paola Egonu sulla questione degli insulti razzisti dopo la finale della rassegna iridata.
La gestione dell’opposto è stata una delle principali cause di tensione, con la squadra che non accetta più le fughe in avanti di Paola e la sua capacità di essere un personaggio. Ci sono state voci di una “crisi di rigetto” tra le ragazze durante le pre-convocazioni per l’Europeo, e il caso Egonu ha oscurato il bronzo mondiale della squadra generando fastidi e tensioni.
Tuttavia, la federazione ha deciso di fare il primo passo per cercare di eliminare le condizioni che hanno generato tensioni. Nonostante le voci di una sua possibile sostituzione, il tecnico Mazzanti è stato confermato. Sono stati fatti contatti con altri allenatori come Guidetti e Santarelli, ma alla fine Mazzanti è stato confermato.
Nelle ultime scelte per l’Europeo, Egonu è stata lasciata in panchina per fare posto ad Antropova. Nonostante le smentite di litigi tra Egonu e il tecnico, il rapporto tra i due non è mai stato felice negli ultimi anni. Egonu si è sentita un peso e ha rinunciato al preolimpico.
Il futuro di Egonu e Mazzanti dipenderà dai risultati e da come si svilupperanno i rapporti tra di loro. Mazzanti potrebbe non avere un futuro in azzurro oltre il 2024, mentre Egonu potrebbe definire il suo ruolo nella squadra. Il presidente del CONI ha sottolineato che recuperare Egonu è una questione di interesse nazionale.
Design.tv.it è lieto di presentare quest’articolo sulla situazione attuale nella squadra femminile dell’Italvolley. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su questa storia.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”