Incendi devastanti stanno causando situazioni drammatiche in diverse parti del mondo. La situazione più critica si sta verificando nella regione della British Columbia, in Canada, dove gli incendi incontrollabili hanno costretto le autorità a dichiarare lo stato d’emergenza. La situazione è talmente grave che il premier della British Columbia ha descritto questa come la peggiore stagione degli incendi mai vista, chiedendo l’aiuto delle autorità.
Anche le Isole Canarie sono state colpite duramente dagli incendi. Nella regione di Tenerife, oltre 26.000 persone sono state evacuate a causa delle fiamme che hanno devastato l’area. Gli incendi sono divampati in una zona boschiva e sono stati alimentati da forti venti e temperature elevate.
Non solo la British Columbia e le Isole Canarie, ma anche la regione di Alexandroupolis, nel nord della Grecia, è stata colpita da un grave incendio. Quattro villaggi sono stati evacuati e le autorità locali hanno chiesto ai residenti di rimanere in casa con le finestre chiuse per evitare l’intossicazione da fumo.
Le fiamme si sono propagate su migliaia di ettari, costringendo migliaia di persone a scappare dalle proprie abitazioni. La situazione è così grave che anche i Territori del Nord-Ovest, in Canada, hanno evacuato oltre 19.000 persone a causa degli incendi che minacciavano la città di Yellowknife.
Gli incendi non solo stanno causando gravi danni alle foreste e alle abitazioni, ma stanno anche creando problemi nel sistema di trasporto. In Grecia, l’incendio ha bloccato il traffico sulla via Egnatia, principale arteria di comunicazione del nord del paese.
Le autorità di tutto il mondo stanno mobilitando i propri vigili del fuoco per combattere le fiamme. Si spera che la situazione possa migliorare presto e che si riescano a limitare i danni causati dagli incendi. Tuttavia, la lotta contro questi incendi continua e sarà necessario un grande sforzo collettivo per arginare questa calamità.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”