Il fondatore della società immobiliare cinese Evergrande, Hui Ka Yan, è stato messo ai domiciliari e posto sotto il diretto controllo della polizia, secondo quanto confermato dal quotidiano cinese Guancha. Questa notizia ha avuto un impatto significativo sui mercati finanziari, con un crollo del titolo in Borsa del 18,99%, che ha portato il prezzo delle azioni a 0,32 dollari di Hong Kong.
Hui è stato portato via dagli agenti agli inizi di settembre e si trova attualmente in un luogo designato, ma non è stato arrestato o accusato di reati specifici. Il ministero degli Esteri cinese, attraverso un portavoce, ha dichiarato di non essere a conoscenza della situazione.
Evergrande, nel frattempo, ha accumulato debiti per quasi 330 miliardi di dollari, contribuendo così alla crisi del settore immobiliare cinese e suscitando timori di un impatto globale. Il gruppo ha anche annunciato di non essere in grado di emettere nuovi bond a causa delle indagini sul suo principale ramo immobiliare, Hengda Real Estate, da parte delle autorità di regolamentazione cinesi.
La crisi nel settore immobiliare cinese è in parte dovuta alle politiche di ridimensionamento del debito promosse dal presidente Xi Jinping. L’intero settore è in fase di correzione drastica, causando ulteriori preoccupazioni per l’economia cinese e per gli investitori internazionali.
Hui, che un tempo era considerato l’uomo più ricco della Cina, attualmente possiede asset per 1,8 miliardi di dollari, una cifra significativamente ridotta rispetto ai 42 miliardi di dollari che aveva nel 2017. La sua situazione personale riflette la difficile situazione in cui si trova Evergrande e il settore immobiliare cinese nel suo complesso.
L’evolversi di questa situazione e le future decisioni delle autorità di regolamentazione saranno seguiti con attenzione dagli investitori e dagli esperti del settore immobiliare. Le implicazioni di questa crisi potrebbero estendersi ben oltre i confini della Cina, creando preoccupazioni su scala globale. Seguiremo gli sviluppi e forniremo ulteriori aggiornamenti su design.tv.it.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”