Meta, l’azienda dietro Facebook e Instagram, è al lavoro per introdurre una versione a pagamento di entrambe le piattaforme nell’Unione europea. Questa mossa viene considerata una risposta alle politiche europee che limitano la raccolta dei dati all’interno del continente.
Secondo quanto riportato, questa versione a pagamento sarebbe opzionale e permetterebbe agli utenti di evitare di visualizzare pubblicità nel Feed. Attualmente, il modello di business di Meta si basa sulla vendita di spazi pubblicitari attraverso la profilazione degli utenti.
L’Unione europea ha adottato diverse misure per proteggere la privacy degli utenti, tra cui l’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr) e l’annullamento del Privacy Shield. L’idea di una versione a pagamento dimostra l’intenzione di Meta di generare profitti e di adattarsi alle regole europee.
Questa nuova opzione potrebbe mettere Meta in una posizione migliore rispetto alle istituzioni europee e allo stesso tempo liberare l’azienda da responsabilità nel rispetto delle normative sulla privacy. La possibilità di pagare per evitare gli annunci potrebbe anche essere vista come un modo per soddisfare le esigenze degli utenti che cercano una maggiore privacy online.
Tuttavia, è importante sottolineare che questa notizia è ancora in fase di considerazione e potrebbero essere necessari ulteriori approfondimenti e discussioni prima che una versione a pagamento di Facebook e Instagram diventi una realtà per gli utenti europei.
Per rimanere aggiornati su questa e altre notizie riguardanti il mondo del design, vi invitiamo a visitare il nostro sito web design.tv.it.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”