In estate, è importante conservare i farmaci correttamente. Alcuni medicinali devono essere tenuti a basse temperature per preservarne l’efficacia e la sicurezza. A tal proposito, Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, consiglia di mettere i farmaci in frigorifero in caso di temperature molto alte.
La conservazione adeguata dei farmaci è essenziale per garantirne l’efficacia nel momento del bisogno. Tuttavia, è complicato fare una scelta puntuale su quali farmaci mettere in frigo, quindi è meglio tenerli tutti lì per precauzione.
Un recente video ha sottolineato l’importanza della conservazione corretta dei farmaci e ha evidenziato la difficoltà di reperire alcuni di essi, come l’amoxicillina, un antibiotico per bambini.
L’amoxicillina è diventata introvabile sul mercato a causa di una crescente domanda e, nel contempo, di problemi di approvvigionamento. Questa situazione mette in luce l’importanza di preservare i farmaci adeguatamente, per evitare problemi di disponibilità, soprattutto in situazioni di emergenza.
Silvio Garattini consiglia di conservare i farmaci in frigorifero non solo per preservarne le proprietà, ma anche per prevenire eventuali problemi di approvvigionamento. Questa pratica può garantire una maggiore durata dei farmaci e una riduzione dell’accumulo di scorte, contribuendo così a evitare situazioni di carenza.
In conclusione, la corretta conservazione dei farmaci, specialmente in estate, è fondamentale per garantirne l’efficacia e la disponibilità. Seguire i consigli di esperti come Silvio Garattini può aiutare a evitare problemi di reperimento dei farmaci e contribuire a salvaguardare la nostra salute.

“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”