Franco Berrino, uno dei massimi esperti di longevità in Italia, sostiene che un’alimentazione sana può aiutare a vivere più a lungo e in salute. Secondo Berrino, le malattie croniche possono essere prevenute attraverso una dieta equilibrata e ricca di alimenti non lavorati.
“I cibi molto lavorati”, avverte Berrino, “aumentano il rischio di ammalarsi e morire prematuramente”. Per questo motivo, bisognerebbe eliminare dalla propria alimentazione bevande zuccherate, salumi trattati, pane bianco e zucchero.
Al contrario, Berrino consiglia di introdurre nella dieta quotidiana legumi, frutta a guscio e yogurt. Inoltre, è fondamentale evitare carboidrati integrali e cibi ultra-lavorati.
Ma l’alimentazione non è l’unico aspetto da considerare per una vita lunga e in salute. Lo stile di vita può influenzare le malattie anche nelle persone predisposte geneticamente. Berrino suggerisce di masticare tanto, saltare la cena e eliminare alcuni cibi per favorire la perdita di peso.
Le proteine, secondo l’esperto, dovrebbero rappresentare meno del 15% delle calorie giornaliere. Inoltre, cambiare dieta intorno ai 50-60 anni potrebbe influenzare positivamente la longevità.
Oltre all’alimentazione, Berrino ritiene che la meditazione possa influire sulla salute e ridurre l’infiammazione. Inoltre, la circonferenza della vita è considerata un indicatore di rischio per malattie.
“Optare per il cibo biologico può ridurre il rischio di ammalarsi di cancro del 25%”, afferma Berrino.
Infine, l’esperto consiglia di fare esercizio fisico quotidiano, come camminare, per mantenersi in salute. Secondo i progressi della medicina, potremmo vivere fino a 100 anni.
“La salute è un dovere e dobbiamo impegnarci a preservarla, per non gravare sugli altri”, conclude Berrino.
Questi consigli di Franco Berrino offrono spunti importanti per migliorare il proprio stile di vita e garantire una vita più longeva e in salute. Non solo l’alimentazione, ma anche l’esercizio fisico e la cura di sé stessi sono fondamentali per preservare la propria salute e non essere un peso per gli altri.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”