Franco Berrino, uno dei massimi esperti di longevità in Italia, sostiene che il cibo che mangiamo ogni giorno può rallentarne il processo di invecchiamento. Secondo Berrino, l’adozione di un’alimentazione sana può prevenire metà delle malattie croniche gravi che affliggono la nostra società.
Berrino spiega che i cibi molto lavorati sono studiati per dare dipendenza e causare malattie. Lo stile di vita che conduciamo può influenzare la probabilità di ammalarsi, anche per coloro che hanno una predisposizione genetica.
Tra i primi cibi da evitare, il famoso esperto di longevità cita le bevande zuccherate, i salumi trattati con nitriti, il pane bianco e lo zucchero. Al contrario, consiglia di introdurre nella dieta quotidiana i legumi, la frutta a guscio e lo yogurt. È inoltre consigliabile preferire carboidrati integrali e evitare farine raffinate, privilegiando frutta e verdura di tutti i tipi.
Per quanto riguarda il peso, Berrino consiglia di masticare tantissimo, saltare la cena o cenare presto e eliminare determinati cibi. Mangiare troppe proteine, infatti, può far ingrassare.
Inoltre, l’esperto afferma che è possibile ottenere benefici anche iniziando a cambiare la propria dieta a un’età compresa tra i 50 e i 60 anni. La meditazione può aiutare a vivere più a lungo e ridurre i rischi di malattia.
Secondo Berrino, la circonferenza della vita è un indicatore di rischio più importante della massa corporea e del peso. Inoltre, sottolinea che il cibo biologico è in grado di ridurre il rischio di ammalarsi di cancro.
Infine, l’esercizio fisico quotidiano, come camminare, può contribuire ad una vita più lunga. Con i progressi della medicina, si potrebbe vivere fino a 100 anni, ma è importante arrivarci in buona salute.
Franco Berrino chiude l’intervista affermando che la salute è un dovere verso noi stessi e verso gli altri. Preservare la nostra salute è un regalo che facciamo ai nostri figli e un modo per non gravare sugli altri.