Gli origini delle infezioni da Covid-19 nelle persone residenti nella provincia di Bergamo sono stati oggetto di uno studio condotto dallo studio Origin dell’Istituto Mario Negri. I risultati di questa ricerca hanno messo in luce il legame tra i geni Neanderthal e il rischio di sviluppare forme gravi della malattia.
Secondo i ricercatori, l’eredità genetica dei Neanderthal potrebbe aumentare significativamente il pericolo di ammalarsi gravemente di Covid-19. Infatti, il mix di geni Neanderthal presenti nel DNA umano sembra predisporre ad una maggiore suscettibilità alla malattia e ad una prognosi più severa.
Per condurre la ricerca, gli scienziati hanno coinvolto oltre 9.000 persone nella provincia di Bergamo, le quali hanno compilato un questionario riguardante la loro esperienza con il virus. È emerso che le persone che hanno sofferto di forme gravi di Covid-19 avevano più frequentemente parenti di primo grado deceduti a causa del virus.
Al fine di individuare la regione del DNA responsabile delle diverse manifestazioni della malattia, sono stati analizzati campioni di DNA tramite la tecnologia conosciuta come “Dna microarray”. Grazie a questa analisi, è stato possibile evidenziare una correlazione tra i geni Neanderthal e un aumento del rischio di ammalarsi gravemente di Covid-19.
In particolare, coloro che portano con sé l’aplotipo di Neanderthal sembrano avere un rischio maggiore di sviluppare forme gravi della malattia e di necessitare di cure intensive, tra cui la ventilazione meccanica.
Questo studio fornisce una base solida per la comprensione delle condizioni genetiche che possono influenzare la suscettibilità individuale alla malattia. I risultati potrebbero contribuire allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche mirate a ridurre il rischio di forme gravi di Covid-19 nelle persone con determinate caratteristiche genetiche.
Grazie a questa ricerca, si apre la strada a nuove scoperte sulle connessioni tra genetica e malattie infettive, offrendo nuove possibilità di prevenzione e trattamento. Il team di ricerca si impegna a continuare gli studi al fine di fornire una migliore comprensione delle cause e delle implicazioni genetiche della pandemia da Covid-19.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”