Si sono svolti i funerali laici del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, presso la Camera dei Deputati. La cerimonia si è divisa in due fasi, una all’esterno di Palazzo Montecitorio e l’altra all’interno, con l’inno di Mameli che ha suonato prima dell’ingresso del feretro nel palazzo. Il feretro è stato portato a spalla da 8 rappresentanti delle forze armate e di polizia, partendo da Palazzo Madama. Gli onori militari sono stati resi da uno schieramento formato da 100 unità del reparto d’onore e 50 elementi della banca musicale dell’esercito. Al termine dei funerali, la premier Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron si sono incontrati informalmente a Palazzo Chigi. Durante la cerimonia, hanno preso la parola il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e quello del Senato, Ignazio La Russa. Il figlio di Napolitano, Giulio, ha affermato che suo padre ha combattuto buone battaglie ma ha anche sostenuto cause sbagliate, cercando sempre di correggere gli errori. La nipote Sofia May Napolitano ha ricordato con affetto come il nonno trovava sempre il tempo per lei e suo fratello Simone, portandoli a villa Borghese per un gelato. Anna Finocchiaro, presidente della Fondazione Italiadecide, ha sottolineato l’impegno di Napolitano come parlamentare e la sua volontà di garantire efficacia ed efficienza delle istituzioni per rispondere alle esigenze del Paese.