Gli alimenti per un cuore sano: la dieta Pure
I disturbi cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte in tutto il mondo. Ogni anno, 17,9 milioni di persone perdono la vita a causa di malattie del cuore. Ma quali sono gli alimenti che possono favorire la salute del cuore?
Secondo recenti studi condotti su 245.000 individui in 80 paesi diversi, una dieta ricca di fibre e antiossidanti può contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari. Consumare frutta, verdura, noci, legumi, pesce e latticini è fondamentale per ridurre il rischio di infarti e ictus.
Per facilitare l’adozione di una dieta sana, è stato sviluppato un punteggio chiamato “Pure”. Esso suggerisce l’assunzione giornaliera di 2-3 porzioni di frutta, 2-3 porzioni di verdura, una manciata di noci e 2 porzioni di latticini, oltre all’assunzione settimanale di 3-4 porzioni di legumi e 2-3 porzioni di pesce. Seguire questo regime alimentare può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e mortalità.
Le persone con un punteggio Pure superiore al 20% hanno dimostrato un rischio inferiore del 6% di sviluppare malattie cardiovascolari e dell’8% di mortalità nello stesso periodo di tempo.
Altre ricerche hanno dimostrato che l’inclusione di una porzione al giorno di cereali integrali e carni non lavorate può avere un effetto benefico simile.
Tuttavia, è importante sottolineare che una dieta sana non dovrebbe limitarsi a un numero specifico di categorie di cibo. La chiave per una dieta equilibrata è l’inclusione di diversi alimenti in moderazione, garantendo così un apporto di nutrienti noti e potenzialmente benefici.
Il punteggio di dieta sana Pure include alimenti come frutta, verdura, legumi, noci e pesce, ma anche latticini interi, che nonostante le preoccupazioni attuali sulla loro associazione con le malattie cardiovascolari, potrebbero avere effetti neutri o addirittura benefici. Pertanto, si consiglia una certa cautela nel consumo di alimenti ricchi di grassi saturi, come latticini, carne rossa e lavorata e uova intere, in attesa di ulteriori ricerche scientifiche.
In conclusione, una dieta equilibrata che includa una varietà di alimenti può contribuire a preservare la salute del cuore. Seguire le linee guida della dieta Pure può essere un punto di partenza per adottare abitudini alimentari salutari e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.