Roberto Vannacci rifiuta l’invito a partecipare alla kermesse di Affaritaliani, La Piazza-Il bene comune a Ceglie Messapica a causa delle polemiche suscitate dal suo libro omofobo e razzista. Il noto autore aveva accettato l’invito per partecipare all’evento, ma dopo aver preso conoscenza dell’indignazione che il suo libro ha provocato, ha deciso di rifiutare l’invito.
Vannacci ha dichiarato di non essere a conoscenza della natura politica dell’evento e ha sottolineato che non condivide né sostiene le idee emerse dal suo libro. Ha quindi preso la decisione di non partecipare per evitare ulteriori polemiche e scontri.
La consigliera comunale Isabella Vitale, del gruppo civico d’opposizione “Radici d’impegno”, ha preso posizione in merito, richiedendo il ritiro del finanziamento pubblico per l’evento. Vitale ha affermato che non si può finanziare una manifestazione che ha come ospite una persona come Vannacci, le cui idee discriminanti e offensive rappresentano un attacco alla dignità umana e alla coesione sociale.
La richiesta di ritiro del finanziamento ammonta a 15mila euro da parte dell’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica. Secondo Vitale, l’utilizzo di fondi pubblici per sostenere un evento in cui si dà spazio a individui con ideologie discriminatorie è inaccettabile e va contro i principi di uguaglianza e rispetto che dovrebbero essere alla base di ogni comunità.
L’amministrazione comunale sta attualmente valutando la richiesta di ritiro del finanziamento e sta prendendo in considerazione le argomentazioni presentate da Vitale e da altri rappresentanti della società civile che hanno espresso la loro preoccupazione per la presenza di Vannacci all’evento.
L’episodio ha sollevato un dibattito più ampio sulla libertà di espressione e sui limiti che dovrebbero essere imposti in caso di diffusione di idee che incitano all’odio e alla discriminazione. Molti hanno evidenziato l’importanza di promuovere un dialogo aperto e inclusivo, ma senza promuovere l’odio e la diffamazione.
In conclusione, la partecipazione di Roberto Vannacci alla kermesse di Affaritaliani, La Piazza-Il bene comune a Ceglie Messapica è stata annullata a causa delle polemiche suscitate dal suo libro omofobo e razzista. La richiesta di ritiro del finanziamento pubblico per l’evento evidenzia il dibattito sulla libertà di espressione e i limiti che si dovrebbero porre in caso di idee discriminatorie. L’amministrazione comunale sta valutando la richiesta e i pareri della società civile per prendere una decisione.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”