Digiunare per depurarsi, digiunare per dimagrire?
Molte persone famose stanno dimagrendo seguendo una forma di digiuno intermittente, che sta diventando una moda. Secondo gli esperti, il digiuno intermittente attiva meccanismi di auto-pulizia dell’organismo, che possono favorire il ringiovanimento dei tessuti e ridurre l’infiammazione e la resistenza all’insulina.
Tuttavia, il dimagrimento è solo un “effetto collaterale” del digiuno, poiché non ci sono prove certe che il digiuno sia migliore di una dieta mediterranea bilanciata per perdere peso in modo stabile. È importante sottolineare che il digiuno non è consigliato per bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani con sarcopenia e chiunque abbia un disturbo alimentare.
Un altro aspetto interessante è che il digiuno potrebbe “affamare” le cellule tumorali, rendendole più sensibili alla chemioterapia. Tuttavia, ancora non ci sono prove solide in questo campo sugli esseri umani, pertanto è necessario procedere con cautela.
Nonostante alcuni vantaggi potenziali, il digiuno può comportare anche dei rischi per la salute. Le donne, ad esempio, possono sperimentare un rallentamento del metabolismo e una riduzione della fertilità quando non mangiano. Pertanto, è importante valutare attentamente i propri obiettivi e le proprie condizioni prima di intraprendere un digiuno.
Un tipo di digiuno “naturale” che gli esperti raccomandano è quello 12/12, in cui si cena entro le 8 di sera e poi si mangia di nuovo alle 8 del mattino successivo. Questo tipo di digiuno promuove il digiuno notturno senza limitare troppo le ore di alimentazione.
Tuttavia, regimi più restrittivi come il digiuno 8/16 o 6/18, in cui si riducono le ore di alimentazione e si aumentano quelle di astensione dal cibo, devono essere seguiti sotto la supervisione di un medico. È fondamentale prendere in considerazione il proprio stato di salute e consultare un professionista prima di intraprendere una qualsiasi forma di digiuno per dimagrire o depurarsi.
In conclusione, il digiuno intermittente sta diventando sempre più popolare tra le persone che desiderano dimagrire o depurarsi. Tuttavia, non ci sono prove certe che il digiuno sia superiore a una dieta equilibrata per la perdita di peso stabile. È importante considerare attentamente i propri obiettivi e valutare la propria salute prima di intraprendere un qualunque tipo di digiuno.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”