Le riprese della serie de “Il Gattopardo” sono iniziate ad aprile e arriveranno in esclusiva su Netflix. Il romanzo di Tomasi di Lampedusa del 1958 sarà fedelmente adattato, come accadde per il celebre film di Luchino Visconti. Il film di Visconti vinse la Palma d’oro a Cannes, mentre la serie televisiva esplorerà temi universali come il potere, l’amore e il costo del progresso.
Nel cast della serie troviamo Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Deva Cassel, Saul Nanni, Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito. La serie è ambientata in Sicilia durante i moti del 1860 e sarà scritta da Richard Warlow, con Tom Shankland come regista. Le riprese si stanno svolgendo in diverse città, tra cui Palermo, Siracusa, Catania e Roma.
La trama segue fedelmente il romanzo, con il protagonista Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, che si rende conto che il futuro della sua famiglia è in pericolo. Per proteggere la sua famiglia, Don Fabrizio dovrà stringere nuove alleanze, ma questa scelta potrebbe spezzare il cuore della sua amata figlia Concetta. La trama esplorerà le dinamiche dell’aristocrazia siciliana minacciata dall’unificazione italiana e i dilemmi morali ai quali Don Fabrizio si troverà di fronte.
La serie de “Il Gattopardo” promette di essere un successo, sia per gli appassionati del romanzo di Lampedusa che per coloro che hanno amato il film di Visconti. Netflix ha dimostrato ancora una volta di puntare sulla qualità, investendo in produzioni originali che riescono a coinvolgere il pubblico grazie a una storia forte e un cast eccellente. Non vediamo l’ora di vedere come la magia di “Il Gattopardo” prenderà vita attraverso questa nuova serie che promette di essere una delle più attese dell’anno.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”