• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Il James Webb cattura una meraviglia cosmica: la Nebulosa Anello! Guarda foto e video – Passione Astronomia
Scienza e tecnologia

Il James Webb cattura una meraviglia cosmica: la Nebulosa Anello! Guarda foto e video – Passione Astronomia

John SpearsBy John SpearsAgosto 8, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nuove immagini della Nebulosa Anello, sita nella costellazione della Lira e distante 2600 anni luce dalla Terra, sono state riprese dal James Webb Space Telescope (JWST) della NASA. Il professor Mike Barlow dell’UCL nel Regno Unito, insieme al dott. Nick Cox dell’ACRI-ST, in Francia, e al professor Albert Zijlstra dell’Università di Manchester, hanno guidato un team internazionale di astronomi nella pubblicazione di queste immagini che mostrano la bellezza intricata e incommensurabile della nebulosa.

La Nebulosa Anello è un oggetto celeste visibile durante tutta l’estate e può essere osservata con un piccolo telescopio. Essa si caratterizza per la sua struttura a ciambella di gas incandescente, che le ha dato il nome. Si tratta di una nebulosa planetaria, formata quando una stella raggiunge la fine della sua vita e perde i suoi strati esterni a causa di lampi di elio. La radiazione UV emessa dalla stella ionizza il materiale circostante che è stato espulso.

Le immagini catturate dal JWST offrono un’opportunità unica per lo studio e la comprensione dei processi che hanno plasmato questa nebulosa. Si stima che la nebulosa si trovi a circa 2600 anni luce dalla Terra ed è probabilmente nata da una stella simile al Sole che ha espulso i suoi strati esterni nello spazio.

La nebulosa presenta una varietà di forme e modelli, tra cui anelli luminosi delicati, bolle in espansione e nuvole intricate e vaporose. Questi modelli sono il risultato di complessi processi fisici ancora non completamente compresi dagli scienziati.

Gli elementi chimici presenti nella nebulosa emettono luce di colori specifici, il che consente agli astronomi di studiare l’evoluzione chimica di questi oggetti e di comprendere il destino del nostro Sole. Le immagini pubblicate offrono uno sguardo affascinante su questa meravigliosa creazione celeste, permettendo non solo agli scienziati ma anche al pubblico di ammirare la sua bellezza e comprendere le sue intricante caratteristiche.

John Spears

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
John Spears

"Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on."

Related Posts

Recensione Jabra Elite 10: un traguardo importante – design.tv.it

Settembre 29, 2023

Raspberry Pi 5 annunciato a sorpresa: le novità della nuova board – Design TV

Settembre 29, 2023

Recensione Jabra Elite 10: una pietra miliare – Design TV

Settembre 29, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Trimestre anti-inflazione, il ministero pubblica la lista dei negozi che fanno gli sconti
  • Alle Maldive vince il candidato presidente filo cinese – Ultima ora – Agenzia ANSA
  • USA, evitato il blocco ma nessun finanziamento allUcraina. Biden: Continuare a sostenere Kiev – Sky Tg24
  • Putin celebra la riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico – Agenzia ANSA can be rewritten in Italian as: Putin celebra lunificazione di 4 regioni alla Russia, un evento storico e fatidico – Agenzia ANSA.
  • Pagelle Salernitana-Inter: i polmoni di Barella (7), le invenzioni di Thuram (7,5), Lautaro è da 8. Klaassen… – Corriere della Sera Pagelle Salernitana-Inter: Barella con un 7, le invenzioni di Thuram con un 7,5, Lautaro è valutato 8. Klaassen…

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.