Meta, l’azienda che gestisce Instagram e Facebook, ha annunciato di voler introdurre presto una versione a pagamento di entrambe le piattaforme. Gli utenti avranno la possibilità di attivare un abbonamento mensile che consentirà loro di utilizzare i social network senza pubblicità. Questa decisione è stata presa in seguito alle proteste degli utenti riguardo alle pubblicità personalizzate e alle preoccupazioni sulla violazione dei dati personali.
A partire da novembre, sarà possibile attivare l’abbonamento che avrà un costo di 9,99 euro al mese sul web e 12,99 euro al mese su iOS e Android. Questo abbonamento sarà valido per tutti gli account collegati al Centro gestione account dell’utente. Dopo il 1° marzo 2024, vi sarà un costo aggiuntivo di 6 euro al mese per gli abbonamenti sottoscritti sul web e di 8 euro al mese per quelli su iOS e Android per ogni ulteriore account inserito nel Centro gestione account dell’utente.
Nonostante l’introduzione dell’abbonamento a pagamento, le versioni gratuite di Facebook e Instagram continueranno ad esistere con pubblicità. Meta ha sottolineato di credere in un internet gratuito supportato dalla pubblicità e che continueranno a offrire l’accesso gratuito ai loro servizi indipendentemente dalle disponibilità economiche degli utenti, in modo simile a Spotify o Netflix.
Questa decisione da parte di Meta potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel panorama dei social network, in quanto introduce la possibilità per gli utenti di eliminare la presenza di annunci pubblicitari nelle loro esperienze di utilizzo di Facebook e Instagram. Tuttavia, sarà interessante vedere come questa nuova opzione a pagamento sarà accolta dagli utenti e se avrà un impatto significativo sulle entrate pubblicitarie di Meta. Resta comunque il fatto che le versioni gratuite dei due social network continueranno ad essere disponibili per chi preferisce non sottoscrivere l’abbonamento a pagamento.
A partire da novembre, gli utenti avranno quindi la possibilità di godere di un’esperienza priva di pubblicità su Facebook e Instagram grazie al nuovo abbonamento proposto da Meta. Sarà interessante verificare se questa decisione avrà un impatto positivo sulla soddisfazione degli utenti e se permetterà a Meta di trarre benefici economici da questa opzione a pagamento. Resta comunque il fatto che le versioni gratuite dei due social network continueranno ad esistere, garantendo un accesso senza costi a tutti gli utenti.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”