L’iPhone 12, il celebre smartphone di Apple, sta facendo i titoli in Francia a causa del superamento dei limiti sulle onde elettromagnetiche. Questa controversia ha portato alla sospensione della vendita del dispositivo nel paese.
L’Agenzia nazionale delle frequenze (ANFR) ha rivelato che le onde elettromagnetiche emesse e assorbite dal corpo umano da iPhone 12 superano i valori limite stabiliti. Questa notizia ha sollevato preoccupazioni riguardo alla salute degli utenti e ha reso necessario un intervento urgente.
Di conseguenza, l’ANFR ha chiesto ad Apple di risolvere prontamente questo problema attraverso tutti i mezzi disponibili. Il ministro francese del Digitale, preoccupato per le implicazioni sulla salute pubblica, ha persino minacciato di ordinare il ritiro degli iPhone 12 dal mercato se Apple non risolve il problema.
Adesso spetta ad Apple adeguarsi alle regole stabilite dall’ANFR. L’azienda ha 15 giorni di tempo per agire e garantire la conformità del suo prodotto agli standard nazionali. Se non rispetta questo termine, l’iPhone 12 non potrà più essere commercializzato in Francia.
Tuttavia, Apple ha espresso la sua posizione sostenendo che l’iPhone 12 è conforme agli standard internazionali. L’azienda è pronta a collaborare con le autorità francesi per risolvere la questione.
Questa controversia rappresenta una sfida significativa per il gigante tecnologico americano in uno dei suoi mercati più importanti. Tuttavia, è possibile che Apple riesca a trovare una soluzione e a ridurre l’emissione di onde elettromagnetiche del suo dispositivo, consentendone nuovamente la vendita in Francia.
Nonostante l’incertezza attuale, gli utenti in Francia possono ancora usufruire delle versioni precedenti dell’iPhone e di altre opzioni sul mercato. Resta da vedere come si evolverà questa situazione e se Apple sarà in grado di risolvere il problema entro il termine stabilito. Siamo tutti in attesa di ulteriori sviluppi su questa vicenda.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”