Le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il Palazzo del Quirinale oggi. Durante l’incontro, è stato discusso il problema della grave carenza di professionisti nel settore e le relative conseguenze sull’attuazione dell’articolo 32 della Costituzione.
Le professioni sanitarie e sociosanitarie si sono sempre dedicate a curare e assistere chiunque abbia bisogno, anche prevenendo la diffusione di malattie e disabilità. Sono pronte ad affrontare le necessità di prevenzione, riabilitazione e cura dei cittadini, sia nelle strutture sanitarie che nell’assistenza sul territorio e domiciliare.
Durante l’incontro, le Federazioni e i Consigli hanno illustrato le problematiche derivanti dalla carenza di professionisti e l’importanza di soluzioni immediate per garantire l’attuazione dell’articolo 32 della Costituzione. È necessario intervenire sia sul reclutamento che sull’attrattività delle professioni sociosanitarie all’interno del Servizio sanitario nazionale.
È stato sottolineato l’impegno delle professioni sanitarie nel curare e assistere tutti, prevenendo la diffusione di malattie e disabilità. Durante l’incontro, è stato consegnato al Presidente della Repubblica un testo che riflette sull’importanza delle professioni sanitarie e sociosanitarie nel Sistema sanitario italiano.
Si auspica che la Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato, che si celebra il 20 febbraio, diventi un riconoscimento annuale per il lavoro svolto dalle professioni sanitarie. Si conclude sottolineando la comune appartenenza e l’alleanza tra le rappresentanze istituzionali delle professioni sanitarie e lo Stato italiano.
Fonte: design.tv.it

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”