• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Lehman Brothers dichiarava bancarotta 15 anni fa. E purtroppo quel botto è destinato a tornare
Affari

Lehman Brothers dichiarava bancarotta 15 anni fa. E purtroppo quel botto è destinato a tornare

David MillerBy David MillerSettembre 16, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il 15 settembre 2008, Lehman Brothers, una delle più grandi banche d’affari degli Stati Uniti, dichiarò bancarotta e scatenò una crisi finanziaria ed economica globale. Nonostante non avesse lo stesso prestigio di altre banche di Wall Street come Goldman Sachs, JP Morgan o Morgan Stanley, la banca era esposta a prodotti finanziari “innovativi” e titoli tossici, principalmente obbligazioni garantite da mutui subprime.

Il crollo dei prezzi delle case portò molti debitori a non poter più pagare i mutui, rendendo i titoli tossici privi di valore. Questo evento ebbe un impatto devastante sull’economia mondiale: la crisi di fiducia si diffuse nei mercati e una profonda recessione globale si fece sentire. Le cause dell’implosione di Lehman Brothers includono l’eccessiva esposizione ai derivati finanziari e la scarsa trasparenza e regolamentazione del sistema finanziario.

Negli anni 2000, l’impulso dell’eccezionale crescita economica degli anni ’90 si era arrestato. Le politiche economiche e monetarie favorirono un’eccessiva indebitamento sia nel settore pubblico che privato. I debiti, sebbene inizialmente possano creare l’illusione del benessere, devono alla fine essere ripagati, portando a momenti di crisi come quello di Lehman Brothers.

Gli inneschi per la prossima crisi economica sono abbondanti, poiché i debiti devono sempre essere ripagati. Nonostante la ripresa economica che alcune nazioni hanno iniziato a sperimentare, i rischi derivanti dall’indebitamento e dalla speculazione finanziaria rimangono un pericolo costante. Gli investitori e gli economisti sono continuamente alla ricerca di indicatori che possano prevedere una futura crisi economica, ma resta fondamentale un attento monitoraggio e una regolamentazione adeguata del sistema finanziario per mitigare il rischio di ulteriori implosioni come quella di Lehman Brothers.

David Miller

“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
David Miller

"Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator."

Related Posts

LAntitrust Ue vieta lacquisizione di eTraveli da parte di Booking

Settembre 26, 2023

Rendimenti Btp in crescita: titoli decennali raggiungono il 4,66%

Settembre 25, 2023

Superbonus 90%: requisiti e scadenze per le villette. Come fare domanda – design.tv.it

Settembre 24, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • LAntitrust Ue vieta lacquisizione di eTraveli da parte di Booking
  • Meloni si rivolge a Scholz: Stupita dagli aiuti alle ONG – Agenzia ANSA
  • Rendimenti Btp in crescita: titoli decennali raggiungono il 4,66%
  • Frana in Val Formazza, ritrovato il corpo di un escursionista: tracce del secondo. Identità dei due dispersi – Ope
  • Trentodoc Festival, il territorio svela la sua essenza tra Cantine e vigneti

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.