L’iPhone 15 Pro Max, nuovo modello top di gamma di Apple, ha visto un aumento del 10% nel suo costo di produzione rispetto al suo predecessore del 2022. Sorprendentemente, Apple ha deciso di non trasferire gran parte di questi aumenti nel prezzo finale dello smartphone. Inoltre, l’iPhone 15 Pro Max è addirittura meno costoso rispetto all’iPhone 14 Pro Max, soprattutto se si considera il rapporto con lo storage.
Uno dei principali fattori che hanno contribuito all’aumento dei costi di produzione è la fotocamera tele dell’iPhone 15 Pro Max, il cui costo è notevolmente superiore rispetto alla fotocamera del modello precedente. Secondo gli analisti, ciò si traduce in un costo di produzione complessivo dell’iPhone 15 Pro Max pari a 558 dollari, con un incremento del 12% rispetto al modello precedente.
Un altro elemento che ha avuto un impatto significativo sui costi è la cornice in titanio del dispositivo, che costa addirittura il 43% in più rispetto a un telaio in acciaio. Inoltre, il processore A17 Pro da 3 nm dell’iPhone 15 Pro Max è stato valutato a 130 dollari, registrando un aumento del 27% rispetto all’A16 montato nell’iPhone 14 Pro Max.
Nonostante questi aumenti dei costi, la memoria flash NAND dell’iPhone 15 Pro Max ha visto solo un modesto incremento del 5% per il modello base con 256 GB di memoria rispetto al suo predecessore. Per quanto riguarda gli altri modelli della serie, i costi di produzione per l’iPhone 15, l’iPhone 15 Plus e l’iPhone 15 Pro sono rispettivamente di 423, 442 e 523 dollari, con incrementi percentuali rispetto ai modelli precedenti.
Secondo gli esperti del settore, nel 2024 Apple potrebbe decidere di aumentare i prezzi dei modelli non Pro Max al fine di recuperare parte degli aumenti dei costi. Questo potrebbe essere un segnale di un’imminente modifica nella strategia di prezzo dell’azienda.
In conclusione, nonostante l’iPhone 15 Pro Max abbia subito diversi aumenti dei costi di produzione rispetto al suo predecessore, Apple ha scelto di non trasferire interamente questi aumenti nel prezzo finale, rendendo così il nuovo smartphone ancora più accessibile per i consumatori. Sarà interessante vedere come l’azienda gestirà l’impatto di questi costi crescenti sui futuri modelli.

“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”