Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato l’anno scolastico 2023/2024 presso l’istituto tecnico “Saffi Alberti” di Forlì. Alla cerimonia erano presenti importanti figure politiche, tra cui il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la vice presidente della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo, il presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Enzo Lattuca, e il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini.
Durante la sua visita all’istituto, il presidente ha avuto l’opportunità di visitare i laboratori di moda, biologia e costruzione-ambiente-territorio, ricevendo una dimostrazione delle attività svolte dagli studenti. Oltre mille studenti, personale scolastico e ospiti, tra cui la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, e il vescovo Livio Corazza, erano presenti nella platea.
Tra gli ospiti c’erano anche i parlamentari Massimo Bulbi, Jacopo Morrone e Rosaria Tassinari, insieme all’amico di lunga data, Romano Baccarini. La cerimonia è stata allietata dalle esibizioni musicali delle scuole presenti e di artisti noti ai ragazzi e al pubblico.
Durante il suo intervento, la ministra Calderone ha affrontato i temi della sicurezza scolastica e del lavoro, sottolineando l’importanza di creare un collegamento tra scuola e lavoro per costruire un’Italia migliore. Sul palco sono saliti anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, insieme a vari atleti, tra cui il capitano dell’Italvolley, Simone Giannelli, e la campionessa di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli.
Il ministro Valditara ha chiuso gli interventi sottolineando l’importanza dell’istruzione per uno sviluppo equilibrato della personalità umana. Ha elencato alcuni temi all’agenda del governo, come la riforma del docente tutor e dell’istruzione professionale, e ha inoltre sottolineato l’importanza della cultura del rispetto e del merito nella società.
La visita del presidente Mattarella all’istituto tecnico “Saffi Alberti” ha rappresentato un momento significativo per l’inizio dell’anno scolastico e ha permesso di mettere in luce l’importanza dell’istruzione e della connessione con il mondo del lavoro.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”