La Protezione civile del Comune di Prato ha istituito una sorveglianza costante lungo alcuni corsi d’acqua del territorio al fine di prevenire eventuali cedimenti o esondazioni. I corsi d’acqua sotto monitoraggio sono Bagnolo-Bardena, Bardena, Fosso di Iolo e Ficarello, che hanno già causato gravi allagamenti lo scorso 2 novembre. In collaborazione con il Genio civile, la Protezione civile ha lavorato duramente per ripristinare gli argini danneggiati, ottenendo finora risultati positivi nel riparare tutti i crolli. Tuttavia, sono ancora presenti tratti compromessi che richiedono un monitoraggio costante a causa di un’erosione parziale. Per questo motivo, la Protezione civile ha deciso di istituire punti di presidio lungo tali corsi d’acqua, dove operatori specializzati rimarranno in servizio durante la notte. Questi operatori saranno collegati direttamente al Centro operativo di Protezione civile del Comune di Prato, in modo da poter reagire tempestivamente in caso di emergenze. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre al minimo i danni in caso di nuove alluvioni. La decisione di mantenere una sorveglianza costante è stata presa alla luce delle avverse condizioni meteorologiche previste nelle prossime ore, che potrebbero aumentare il rischio di esondazioni. Pertanto, la Protezione civile invita i cittadini a rimanere vigili e a seguire le eventuali istruzioni delle autorità competenti per garantire la loro sicurezza. La sorveglianza di questi corsi d’acqua rappresenta un passo importante per la prevenzione e la gestione delle emergenze legate alle forti piogge. Grazie a tali misure, si spera di evitare allagamenti e danni maggiori, garantendo la sicurezza dei cittadini e la protezione del territorio.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”