Il Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, ha espresso preoccupazione riguardo agli arrivi di migranti a Lampedusa, affermando che questa situazione non è umanitaria. Negli ultimi due giorni, sono sbarcati migliaia di migranti e sono previsti ulteriori arrivi nei prossimi giorni. Secondo Romano, le navi delle ONG non dovrebbero più attraccare sull’isola per evitare sovraffollamenti, ma spetta al Ministero prendere una decisione in merito. Attualmente, ci sono circa 4.000 migranti presso l’hotspot di Lampedusa, con il trasferimento previsto in altre strutture in Italia. Il numero di sbarchi sull’isola quest’anno si è quasi raddoppiato rispetto al 2020 a causa delle condizioni socio-politiche in Tunisia e Libia. Sono state organizzate navi e voli speciali per il trasporto dei migranti, ma le avverse condizioni meteorologiche potrebbero limitare le operazioni. L’hotspot di Lampedusa, progettato per ospitare 389 persone, attualmente accoglie circa 800 migranti, con una capacità massima di 1.500-2.000 persone. La presenza di diverse etnie di migranti ha causato problemi di ordine pubblico e tensioni durante le partenze. Inoltre, continuano a giungere segnalazioni di nuovi sbarchi sull’isola. Questo articolo è stato scritto da Elvira Terranova.