Si è svolta ieri sera a Melpignano la serata conclusiva del Festival della Taranta, evento molto atteso e partecipato. L’organizzazione ha dichiarato la presenza di 200.000 persone durante tutta la serata. Il piccolo comune di Melpignano è stato invaso da un fiume di gente, con code di macchine e pullman che hanno rallentato il traffico.
Oltre agli artisti sul palco, anche un grande entourage di persone ha contribuito allo spettacolo. Le prove generali del giorno precedente hanno permesso di apportare alcuni miglioramenti all’organizzazione, garantendo il massimo della qualità e dell’efficienza dell’evento.
La serata è stata guidata da Fiorella Mannoia, che ha sapientemente condotto il pubblico attraverso esibizioni emozionanti. Tra gli artisti, particolare attenzione è stata riservata a Tananai, che si è esibito con brani in dialetto e ha indossato un outfit che denunciava la violenza sulle donne, suscitando grande ammirazione e consenso.
Successivamente è stata la volta di Arisa, che con la sua voce potente e coinvolgente, ha commosso e fatto ballare il pubblico. Nonostante alcuni problemi tecnici con il microfono, Arisa è riuscita a coinvolgere il pubblico con il suo carisma e ha concluso la sua esibizione con un gran finale, che ha lasciato tutti estasiati.
Tuttavia, è stata notata l’assenza di un artista internazionale, che avrebbe potuto portare ulteriore prestigio e fascino all’evento. La maestra concertatrice ha ammesso di aver sognato di avere Sting come ospite, ma anche senza la presenza di una star internazionale, il Festival della Taranta ha comunque regalato emozioni uniche e indimenticabili al pubblico presente.
Design.tv.it è fiero di aver seguito da vicino il Festival della Taranta e di aver condiviso con i propri lettori le ultime novità su questo grande evento musicale. Non vediamo l’ora di raccontare prossime edizioni e seguirci nel mondo della musica e del design.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”