La Rimac Nevera si conferma una delle hypercar più promettenti nel panorama delle auto con motore elettrico. Recentemente, ha fatto parlare di sé per aver stabilito un nuovo record sul celebre circuito del Nürburgring, registrando un tempo di 7:05:298. Ad impugnare il volante di questa potente vettura è stato il pilota croato Martin Kodrić, mentre la verifica ufficiale è stata effettuata dal rinomato ente TÜV SÜD.
Ma le vittorie della Rimac Nevera non si fermano qui. Infatti, questa incredibile hypercar ha conquistato oltre 20 primati, tra cui il raggiungimento dei 0-100 km/h in soli 1,74 secondi. Inoltre, si è guadagnata il titolo di auto elettrica di serie più veloce nella scalata di Goodwood, nel 2023.
La Nevera Time Attack Edition, una versione ancora più esclusiva, sarà prodotta in soli 12 esemplari, ed è già completa esaurita. Questo modello è caratterizzato dalla particolare colorazione verde Lightning, che si ispira a un fenomeno meteorologico unico nel suo genere.
Ma cosa fa della Rimac Nevera una vettura così straordinaria? È dotata di quattro motori elettrici, che lavorano sinergicamente per fornire una potenza complessiva di ben 1.914 CV e una coppia di 2.360 Nm. Questo le permette di raggiungere prestazioni di altissimo livello, senza precedenti per un’auto elettrica di serie.
La Rimac Nevera dimostra senza ombra di dubbio che il futuro delle auto ad alte prestazioni è elettrico. I suoi risultati eccezionali, sia sul circuito che fuori, pongono questa hypercar al centro dell’attenzione nel mondo dell’automobilismo, e non vediamo l’ora di vedere quali sfide ancora riuscirà a superare.

“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”