Due nuovi SUV di derivazione cinese stanno per arrivare sul mercato italiano ed europeo. Le prime due Omoda 5, costruite da Chery Automobile, sono sbarcate nel porto di Napoli e stanno per ottenere l’omologazione per circolare sulle strade italiane. Le vetture saranno utilizzate per la messa a punto degli ADAS per interagire con la segnaletica stradale italiana.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con un motore quattro cilindri turbo benzina 1.6 TGDI da 197 Cv. La Omoda 5 ha due colori disponibili per la carrozzeria: uno bicolore con corpo vettura bianco perlato e tetto nero, il secondo è grigio scuro. La lunghezza della Omoda 5 è di 4,4 metri, la larghezza è di 1,83 metri e l’altezza è di 1,59 metri, con un passo di 2,63 metri.
La vettura è realizzata su un telaio a scocca portante con sospensioni indipendenti sulle quattro ruote e offre una ricca dotazione di serie. La dotazione di sicurezza attiva include il cruise control adattativo, i fari automatici, i tergicristalli con sensore pioggia, l’Auto Hold, l’avviso di uscita dalla corsia e l’immagine panoramica a 360°. La guida autonoma è di livello 2.
Nel primo trimestre del 2024 sarà disponibile anche la versione completamente elettrica Omoda 5 EV. La versione elettrica si differenzia dalla versione termica per il frontale chiuso, senza griglia, per sottolinearne la natura a zero emissioni. Ha un motore e una trazione anteriore, con una potenza di 150 kW e una coppia massima di 340 Nm. La sua velocità massima è di 170 km/h e raggiunge i 100 km/h in 7,8 secondi.
Nella prima metà del prossimo anno sarà disponibile anche una versione ibrida completa.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”