Due persone sono state vittime delle piogge torrenziali causate dal tifone Doskuri che si è abbattuto su Pechino. Le intensità delle precipitazioni hanno provocato allagamenti e frane, portando le autorità locali a dichiarare l’allerta massima, alzando il livello di allarme al rosso per il pericolo di inondazioni nella capitale cinese.
Secondo i media statali, i sobborghi di Pechino sono ad alto rischio di crolli, frane e valanghe di fango a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Le autorità locali stanno adottando misure preventive per minimizzare i danni e garantire la sicurezza dei residenti.
Le forti piogge hanno colpito molte zone della città, causando seri disagi alla popolazione. I residenti sono stati invitati a prendere precauzioni e a cercare rifugio in luoghi sicuri fino a quando le condizioni meteorologiche non migliorano.
È stato segnalato che le squadre di soccorso e di gestione delle emergenze sono state mobilitate per affrontare le conseguenze delle piogge torrenziali. I lavori di pulizia e di messa in sicurezza delle aree colpite sono in corso, mentre l’intera città si prepara ad affrontare le possibili conseguenze di ulteriori precipitazioni.
Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e collaborando con i media per fornire aggiornamenti costanti sulle condizioni meteorologiche e sulle misure adottate per mitigare i rischi. Si consiglia alla popolazione di rimanere informata e di seguire le direttive delle autorità per garantire la propria sicurezza durante questa delicata situazione.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”