Google ha ufficialmente lanciato in Italia il suo nuovo smartphone, il Google Pixel 8, insieme alla famiglia di smartphone Pixel.
Una delle caratteristiche distintive del Pixel 8 è il suo design riconoscibile, con un “fascione” orizzontale che divide il vetro posteriore in due parti. Questo dà al telefono un’immagine unica e moderna.
Una delle principali qualità del Pixel 8 è la sua compattezza. Infatti, è più piccolo rispetto al modello dell’anno precedente, il che lo rende comodo da utilizzare con una sola mano.
Inoltre, il telefono è resistente all’acqua e alla polvere secondo lo standard IP68, quindi puoi stare tranquillo anche in caso di imprevisti.
Il processore Tensor G3 di Google è stato sviluppato appositamente per ottimizzare l’intelligenza artificiale, migliorando così l’esperienza dell’utente con il Pixel 8.
La fotocamera principale da 50 MP e la fotocamera grandangolare da 12 MP garantiscono foto nitide e definite. Quindi potrai scattare foto di alta qualità con il tuo smartphone.
Lo schermo OLED da 6,2 pollici supporta l’HDR10+ e ha una luminosità di picco di 2.000 nit, offrendo così una visione chiara e dettagliata.
Il Pixel 8 è già aggiornato all’ultima versione di Android 14 e riceverà aggiornamenti per ben 7 anni. Questo garantisce un’esperienza software sempre al passo con i tempi.
Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, è nella media e supporta la ricarica wireless a 18W, quindi non dovrai preoccuparti di rimanere senza energia quando ne hai più bisogno.
Il prezzo del Pixel 8 è di 799€, mentre il Pixel 8 Pro è leggermente più costoso. Pertanto, se stai cercando un telefono compatto con una buona fotocamera e software aggiornato, il Pixel 8 potrebbe essere la scelta giusta per te.
In conclusione, Google ha lanciato il suo nuovo smartphone Pixel 8 in Italia, offrendo agli utenti un dispositivo compatto con una buona fotocamera e un software all’avanguardia. Se sei interessato a questo tipo di telefono, assicurati di dare un’occhiata al Google Pixel 8.

“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”