L’aeroporto di Catania Fontanarossa è tornato operativo dopo essere stato chiuso a causa della cenere vulcanica dell’Etna. La società di gestione dello scalo consiglia ai passeggeri di contattare le compagnie aeree per informarsi sullo stato dei voli. Ieri tutti i voli in partenza da Catania sono stati cancellati, mentre quelli in arrivo sono stati dirottati su Trapani e Comiso. La riapertura dell’aeroporto era inizialmente prevista per ieri sera, ma è slittata a stamane. Il primo volo dopo la riapertura è partito con qualche minuto di ritardo ed era diretto a Praga. Successivamente, un altro volo è decollato per Torino. Alle 7.20 è atterrato il primo volo proveniente da Malta. I passeggeri hanno subito disagi e ritardi a causa della chiusura dell’aeroporto durante le vacanze di Ferragosto.
Dopo giorni di chiusura a causa delle continue eruzioni dell’Etna, l’aeroporto di Catania Fontanarossa è finalmente tornato operativo. La cenere vulcanica, che si era accumulata sulla pista, aveva costretto le autorità a chiudere temporaneamente lo scalo per motivi di sicurezza. Questa decisione aveva inevitabilmente causato numerosi disagi ai passeggeri, soprattutto in un periodo così importante come quello delle vacanze di Ferragosto.
La società di gestione dell’aeroporto, al fine di informare i passeggeri sullo stato dei voli, ha consigliato loro di contattare direttamente le compagnie aeree. È stato necessario cancellare tutti i voli in partenza da Catania, mentre quelli in arrivo sono stati deviati verso gli aeroporti di Trapani e Comiso.
Inizialmente, la riapertura dell’aeroporto era prevista per la serata di ieri, ma a causa di ultimi controlli di sicurezza questa data è stata posticipata a oggi. Infine, questa mattina l’aeroporto ha riaperto i battenti, permettendo ai viaggiatori di riprendere i loro voli. Il primo aereo a decollare è stato quello diretto a Praga, con qualche minuto di ritardo rispetto all’orario programmato. Successivamente, un altro volo è partito in direzione di Torino.
Alle 7.20 è atterrato il primo volo proveniente da Malta, segnando ufficialmente la completa ripresa delle attività dell’aeroporto di Catania. Nonostante la riapertura, i passeggeri sono comunque stati costretti a subire disagi e ritardi a causa della chiusura prolungata dell’aeroporto durante le vacanze di Ferragosto. Le autorità aeroportuali sperano ora di riuscire a recuperare gradualmente il regolare traffico aereo, ripristinando così l’efficienza e la comodità per i viaggiatori che scelgono Catania come punto di partenza o arrivo delle loro vacanze estive.

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”