L’impianto di stoccaggio e recupero di rifiuti non pericolosi di Ecologica 2000 a Ciampino è in fiamme e i vigili del fuoco stanno ancora lavorando per spegnere gli ultimi focolai. L’area interessata dalle fiamme copre una superficie di 20.000 metri quadrati e si attendono i risultati sulla qualità dell’aria entro oggi, domenica 30 luglio.
La conferenza dei sindaci della Asl Roma 6 ha comunicato gli ultimi aggiornamenti sulla situazione al fine di rassicurare i cittadini. Si è appurato che i rifiuti che sono bruciati principalmente consistono in oggetti ingombranti come materassi e mobili dismessi.
Nonostante il fumo nero visibile da gran parte della Capitale, non si sono registrati problemi all’aeroporto di Roma-Fiumicino, noto anche come aeroporto di Pastine.
Al fine di monitorare la qualità dell’aria, i tecnici delle agenzie Asl (Spresal) e Arpa Lazio sono intervenuti per installare un rilevatore che fornirà i primi risultati entro 24 ore.
La Asl Roma 6 ha inoltre fornito raccomandazioni ai cittadini per affrontare il fumo intenso, come chiudere porte e finestre, limitare gli spostamenti non necessari e lavare accuratamente la frutta e la verdura.
L’assessore regionale ai Trasporti e ai Rifiuti, Fabrizio Ghera, si è recato sul posto per incontrare il sindaco e garantire il sostegno della Regione per la salute della popolazione e la sicurezza della zona.
Il sindacato dei Vigili del Fuoco ha sottolineato l’importanza di maggiori investimenti nella prevenzione e nel controllo degli impianti di smaltimento dei rifiuti al fine di evitare tragedie simili in futuro.

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”