• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Modulo di Contatto
Facebook Twitter Instagram
design.tv.it
Home » Sclerosi multipla recidivante remittente: Approvata da Aifa la rimborsabilità per luso sottocutaneo di natalizumab
Salute

Sclerosi multipla recidivante remittente: Approvata da Aifa la rimborsabilità per luso sottocutaneo di natalizumab

Robert GillBy Robert GillLuglio 24, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nuova opzione terapeutica per la sclerosi multipla recidivante remittente approvata in Italia

L’Agenzia italiana del farmaco ha recentemente dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova opzione terapeutica per i pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante remittente (Smmr) in Italia. Si tratta di una soluzione per uso sottocutaneo di natalizumab, prodotto da Biogen, che può essere utilizzata come alternativa alla somministrazione endovenosa del farmaco.

Con l’introduzione dell’iniezione sottocutanea, il tempo necessario per il trattamento viene ridotto del 49%, permettendo un risparmio di oltre un’ora. Entrambe le formulazioni di natalizumab devono essere somministrate ogni 4 settimane da un operatore sanitario con un dosaggio di 300 mg.

Dopo oltre 15 anni di esperienza nell’utilizzo di questo farmaco, è stato dimostrato il suo profilo di sicurezza e i benefici clinici. La sclerosi multipla è una malattia neurologica cronica complessa che richiede una gestione personalizzata, con bisogni specifici per ciascun paziente. L’approvazione della nuova formulazione sottocutanea si basa sui dati acquisiti negli studi Deliver e Refine, che dimostrano la comparabilità con la somministrazione endovenosa.

Un recente confronto diretto tra le due vie di somministrazione, basato sui dati dello studio Refine, ha dimostrato la non inferiorità della somministrazione sottocutanea. Questo approccio offre maggior semplicità e può essere eseguito anche in centri non provvisti di sale per infusionali e supporto infermieristico.

Inoltre, con il tipo di somministrazione sottocutanea, è possibile ridurre o addirittura abolire il periodo di osservazione post-infusionale. Questa nuova opzione terapeutica rappresenta quindi un passo avanti nella gestione della sclerosi multipla recidivante remittente in Italia, offrendo ai pazienti una soluzione più pratica ed efficace per il loro stato di salute.

Per ulteriori informazioni su questa novità nel campo della terapia della sclerosi multipla, è possibile visitare il sito design.tv.it.

Robert Gill
Robert Gill
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Robert Gill

Related Posts

Fedez, come sta? In ospedale per unemorragia interna. Dal tumore alla demielinizzazione: cosa sappiamo?

Settembre 29, 2023

Alimenti da Evitare dopo le 18:00 per una Migliore Salute e Linea – Design.tv.it

Settembre 29, 2023

Le professioni sanitarie incontrano Mattarella: soluzioni urgenti per garantire il diritto alla salute

Settembre 27, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Tale e Quale Show, stasera in tv la seconda puntata: Scialpi diventa Renato Zero e Jo Squillo, Patty Pravo. Le – design.tv.it
  • BTp Valore partirà lunedì: tasso minimo al 4,10%, sale al 4,50% se si è fedeli. Il confronto con la … – Il Sole 24 ORE
  • Fedez, come sta? In ospedale per unemorragia interna. Dal tumore alla demielinizzazione: cosa sappiamo?
  • Ucraina Russia, le notizie di oggi 29 settembre sulla guerra. LIVE – Sky Tg24 can be rewritten in Italian as Ucraina Russia, le notizie di oggi 29 settembre sulla guerra. IN DIRETTA – Sky Tg24.
  • Recensione Jabra Elite 10: un traguardo importante – design.tv.it

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Marzo 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • politica sulla riservatezza
  • DMCA
  • Modulo di Contatto
  • Chi siamo
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.